youtube ads

Cosa sono e come funzionano le campagne YouTube Ads

   Tempo di lettura 12 minuti

Youtube è una delle piattaforme più utilizzate a livello mondiale che puoi utilizzare per raggiungere fino a 2 miliardi di utenti mensili grazie a YouTube Ads.

Secondo le statistiche di DataReportal (2022) gli utenti attivi in Italia sono 43,20 milioni mentre uno studio Ipsos mostra che il pubblico in YouTube è molto più ingaggiato rispetto alla tv o Instagram. Un terreno davvero fertile per i tuoi sforzi di digital marketing.

Ecco perché in questo articolo vediamo come funziona la piattaforma, perché è importante fare pubblicità su Youtube e quali sono i consigli che potresti mettere in pratica per iniziare a creare le tue campagne.

Cos'è YouTube Ads?

Le Youtube Ads sono annunci pubblicitari visivi e sonori che vengono trasmessi per alcuni secondi prima, durante o dopo un video. 

Ottenere lead, aumentare reach e brand awareness del vostro business è l’obiettivo di chi realizza campagne tramite le Ads di Youtube. 

Puoi scegliere diverse opzioni per raggiungere il tuo obiettivo come a breve vedremo.

ads youtube

Come Funziona YouTube Ads?

Il funzionamento dietro YouTube Ads è abbastanza semplice e comprende promozioni a pagamento che sfruttano un sistema un po’ diverso rispetto a quello utilizzato ad esempio per gli annunci PPC su Google o sui social, come ad esempio Facebook e Instagram.

Per fare pubblicità su YouTube è necessario avere un video da sponsorizzare, già caricato in precedenza sul nostro canale.

Può essere sia un video già posizionato organicamente oppure un video creato esclusivamente per essere promosso con le YouTube Ads.

È possibile mostrare i propri annunci ad uno specifico target di utenti come ad esempio quelli che hanno cercato una specifica parola chiave, in base a quello che hanno o stanno guardando e altri parametri che permettono di raggiungere un pubblico sempre più in target con il nostro business. 

La promozione su YouTube ha dei costi molto inferiori rispetto a quelli su Google. Per un budget giornaliero di 10€ i costi possono variare da 0,10€ a 0,30€ per visualizzazione o azione a seconda del settore e delle parole chiave.

Google ads

I benefici di fare Ads su YouTube

Essendo il sito di video sharing più visitato al mondo e il secondo motore di ricerca dopo Google, YouTube vanta un bacino di utenti di non poco conto.

Secondo lo studio whyVideo (realizzato con un campione di 2000 utenti di video scelti tra la popolazione generale di età compresa tra i 18 e i 64 anni, febbraio 2020) fare pubblicità su YouTube è vantaggioso per almeno 3 motivi:

  • Gli spettatori affermano di essere due volte più inclini ad acquistare qualcosa che hanno visto su YouTube.
  • Oltre il 70% degli spettatori afferma che YouTube li rende più consapevoli dei nuovi brand.
  • C’è una probabilità quattro volte maggiore che le persone utilizzino YouTube e NON altre piattaforme per trovare informazioni su un brand, prodotto o servizio.

Le tipologie di annunci su YouTube

Sono diverse le tipologie e i formati per fare pubblicità su YouTube. Ecco un elenco in sintesi:

Annunci in-stream ignorabili: vengono riprodotti prima, durante o dopo altri video, durano 5 secondi e possono essere skippati dall’utente cliccando sull’apposito tasto;

Annunci in-stream non ignorabili: sono quelli che l’utente non può saltare e che durano al massimo 15 secondi;

Annunci bumper: video brevissimi di una durata massima di 6 secondi, che non possono essere saltati;

Annunci video in-feed: compaiono mentre gli utenti sono alla ricerca di contenuti e, quando l’utente clicca sopra, il video viene riprodotto nella sua pagina di visualizzazione o nel suo canale;

Annunci outstream: vengono pubblicati su app e siti web dei partner video di Google e sono utilissimi per aumentare la copertura oltre YouTube.

Come fare YouTube Ads in modo efficace

È molto importante, se vuoi fare pubblicità su YouTube, tenere in considerazione degli accorgimenti tecnici che la piattaforma ha reso noti con delle linee guida basate su migliaia di annunci, utili per realizzare un video pubblicitario di qualità. 

La qualità dei video infatti incide direttamente sul rendimento della campagna. Le linee guida di YouTube hanno 4 punti chiave intorno ai quali produrre il video oggetto della campagna YouTube:

Attrazione

YouTube suggerisce di catturare l’attenzione del pubblico prestando attenzione ai fotogrammi, al ritmo e all’audio poiché svolgono un ruolo importante fin dai primi istanti.

Brand

Bisogna fare in modo che chi veda l’annuncio percepisca il brand oggetto dell’Ads, integrando prodotti, luoghi o segnali audio che trasmettano in maniera efficace l’immagine del brand.

Connessione

I video devono invitare gli utenti all’azione, sfruttando la combinazione di audio e immagini.

Direzione

Devono avere una direzione ben precisa e portare l’utente a voler approfondire e, soprattutto, acquistare il tuo prodotto o servizio.

 

Una volta definiti e creati gli asset creativi, sono 4 gli elementi e gli step che consentiranno di creare una campagna video YouTube di successo:

  1. Definire gli obiettivi

Qual è l’obbiettivo che si desidera raggiungere? Bisogna saperlo  in quanto determina il formato degli annunci da utilizzare.

Una volta effettuato l’accesso all’account Google Ads si seleziona “Nuova campagna”. A questo punto si può scegliere tra:

  • Vendite;
  • Lead;
  • Traffico sul sito web;
  • Considerazione del prodotto e del brand;
  • Notorietà del brand e copertura.

Si può anche creare una campagna senza obiettivo ma se si ha un’idea chiara si può accedere a dei sottotipi di campagna particolarmente specifici:

  • Genera conversioni;
  • Campagna video personalizzata;
  • Campagna di copertura video;
  • Influenza la considerazione;
  • Outstream;
  • Sequenza di annunci;
  • Shopping.
  1. Destinare il giusto budget

Dal budget investito dipende sia la frequenza di pubblicazione degli annunci che la posizione in cui vengono pubblicati.

In questa fase bisogna stabilire la strategia di offerta e inserire il budget. Questo perché con la strategia di offerta YouTube scopre qual è l’obiettivo. In questo modo è possibile generare impressioni (CPM), visualizzazioni (CPV), il maggior numero di conversioni al costo per azione (CPA) ed il maggior numero di conversioni nel limite del budget.

Bisogna inserire il budget che può essere o giornaliero o totale per l’intera campagna. Con il budget giornaliero si può spendere di più nei giorni in cui c’è maggiore probabilità che l’annuncio riceva clic e generi conversioni.

Con il budget totale invece Google Ads spenderà quanto investito in maniera uniforme per tutta la durata della campagna.

  1. Il target

L’efficacia di un annuncio si fonda anche e soprattutto sulla coerenza del target a cui viene mostrata. Il targeting delle campagne video di YouTube consente di raggiungere utenti specifici in base alla loro geolocalizzazione, lingua o ai loro interessi.

YouTube consente di scegliere tra diverse reti in cui potranno essere pubblicati gli annunci. In questo caso le reti disponibili sono:

  • i risultati di ricerca di YouTube;
  • i video di YouTube;
  • i partner video sulla Rete Display.
  1. Video pertinenti

Durante la creazione di una campagna si possono realizzare fino a 30 annunci, ciascuno dei quali deve comprendere titolo, call to action e altri aspetti creativi che invoglino gli utenti a effettuare l’azione.

Una volta completate queste operazioni e settata la campagna, bisogna attendere qualche giorno per ricevere l’approvazione da parte di YouTube e vedere online i propri annunci.

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Quiver Marketing

Unisciti a noi per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking! Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Consigli utili per le tue campagne

Google fornisce e aggiorna continuamente le linee guida per creare delle campagne YouTube creative ed efficaci.

Fare leva su un forte insight per coinvolgere il pubblico è uno dei primi consigli oltre all’invito a personalizzare gli annunci sugli interessi delle tue audience;

Lavorare con gli YouTuber è un ottimo modo per allargare il bacino di utenza e creare contenuti di qualità.

Far sentire la propria presenza online partecipando e animando le conversazioni sui temi del momento è un’attività da non sottovalutare.

Programmazionecreatività sono le parole d’ordine per gestire al meglio e creare campagne YouTube che siano davvero efficaci. Questi due aspetti devono andare di pari passo per ottenere risultati soddisfacenti in grado di far crescere la propria attività e migliorare profondamente il proprio business.

Il formato video essendo altamente versatile e molto apprezzato dagli utenti di tutte le età, gioca un ruolo da protagonista in quest’ottica.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come gli annunci pubblicitari su YouTube permettono di aumentare le vendite, promuovere la brand awareness, generare lead e incrementare il traffico su un sito web.

La loro altissima profilazione ci permettono di colpire un pubblico molto interessato. Il fatto di poter scegliere parole chiave, topic, dati demografici e tantissime altre informazioni provenienti dai database di YouTube con le quali definire nel dettaglio a chi destinare le proprie campagne video lo rende uno strumento davvero utile per i tuoi obiettivi

Le campagne YouTube sono un’attività che può rivelarsi decisiva, se inserita in una strategia di digital marketing efficace e articolata.

Se vuoi portare il tuo business su YouTube ma non sai come fare il team di Quiver Merketing è a tua completa disposizione per una prima consulenza gratuita.

Clicca qui e contatta il team di Quiver Marketing per una prima consulenza gratuita.

quiver marketing team

FAQ - Domande frequenti

Le Youtube Ads sono annunci pubblicitari visivi e sonori che vengono trasmessi per alcuni secondi prima, durante o dopo un video.

Accedi al tuo account Google Ads. Seleziona Campagne. Fai clic sull’icona Più e seleziona Nuova campagna. Scegli l’obiettivo della campagna: Vendite, Lead, Traffico sul sito web, Considerazione del prodotto e del brand o Notorietà del brand e copertura.

Riferiamo, a mero scopo indicativo, il costo pubblicitario medio di un annuncio su YouTube che varia da 10 a 30 centesimi di euro per visualizzazione o azione (costo calcolato su un budget giornaliero di circa 10 €).

Puoi controllare gli annunci che visualizzi su YouTube in Impostazioni annunci. Tieni presente che puoi anche visualizzare, eliminare o mettere in pausa la cronologia delle visualizzazioni di YouTube.

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

110 azioni per raddoppiare gli ordini del tuo eCommerce

Margini risicati Per il tuo e-Commerce?

guida in regalo

110 AZIONI DA FARE PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
Scarica la nostra Checklist

110 AZIONI DA FARE

PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
  • HOME PAGE
  • PAGINA GATEGORIA
  • SCHEDE PRODOTTO
  • CARRELLO
  • CARRELLO
  • CHECKOOUT
  • LAYOUT MOBILE
  • LAYOUT DESKTOP

🔴 BONUS: UNA CONSULENZA GRATUITA CON I NOSTRI ECOMMERCE SPECIALIST

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.