
Con User Generated Content (UGC) si intende qualsiasi forma di media digitale online in cui gli utenti possono creare e condividere le proprie esperienze o opinioni su un particolare marchio o prodotto sui social media.
Con l’esplosione dei social media, i contenuti generati dagli utenti sono diventati rapidamente parte integrante dell’influencer marketing.
I contenuti generati dagli utenti sembrano essere più funzionali, autentici e influenti rispetto ai tradizionali mezzi pubblicitari, poiché i contenuti realizzati da clienti reali creano un’enorme fiducia e autenticità.
In questo articolo vedremo perchè gli UGC devono far parte delle tue campagne di content marketing.
Partiamo dai numeri. Secondo le ultime statistiche l’85% dei consumatori ritiene che gli UGC siano più influenti dei contenuti dei marchi.
Il 60% delle persone afferma che UGC è il tipo di contenuto più autentico (rispetto al solo 20% dei contenuti generati dal marchio).
Questo non vuol dire che siano semplici da realizzare!
Il 79% dei consumatori afferma che gli UGC influiscono sulle loro decisioni di acquisto, mentre solo il 13% ritiene che i contenuti brandizzati abbiano lo stesso impatto. Ancora meno impattante è il contenuto creato dagli influencer all’8%.
Questi numeri dimostrano quanto sia importante incorporare contenuti autentici, ovvero contenuti creati da persone reali anziché da influencer o agenzie pubblicitarie.
Questa tipologia di contenuti crea fiducia tra marchi e consumatori perché sono autentici e reali. In questo senso non è diverso dalle recensioni dei clienti e dalle prove sociali, che aiutano entrambe a generare conversioni.
Non devi spendere soldi in pubblicità per creare questo tipo di materiale di marketing, poiché tutto ciò che serve è qualcosa inviato da uno dei tuoi clienti.
Ma se hai ancora intenzione di utilizzare la pubblicità tradizionale, prendi in considerazione l’idea di includere gli UGC che possono aumentare il coinvolgimento positivo fino al 73% .
Le persone tendono a credere più nei contenuti generati dagli utenti che negli annunci pubblicitari, perché è meno probabile che ingannino o disinformino. Le persone hanno 2,4 volte più probabilità di vedere gli UGC come più autentici dei contenuti creati dal marchio.
Non è un segreto che le recensioni dei prodotti influenzino le decisioni di acquisto degli utenti.
Ma i contenuti generati dagli utenti sono ancora più influenti della recensione online media. Cosa rende UGC così potente e influente?
Non è solo una recensione di un prodotto, è una raccomandazione personale (nonostante potresti ricevere la raccomandazione da qualcuno che in realtà non conosci).
L’UGC è incredibilmente scalabile. Aiuta ad estendere la portata del tuo marchio sfruttandolo su varie piattaforme di social media e amplificando il tuo messaggio attraverso la condivisione degli utenti e, quindi, un maggiore coinvolgimento.
Ciò incoraggia la copertura organica, che è un modo molto più conveniente per promuovere i tuoi contenuti rispetto alla pubblicità a pagamento. Inoltre, i contenuti generati dagli utenti possono anche essere riproposti e utilizzati in newsletter, materiali stampati e sul tuo sito web.
La chiave per i contenuti generati dagli utenti è che si diffondono organicamente attraverso i canali dei social media poiché è stato creato dai fan del marchio desiderosi di condividere le proprie opinioni (e selfie!) con gli altri.
Per il semplice fatto che è creato dagli utenti stessi completamente gratuitamente, la creazione di questi contenuti costa meno rispetto alla produzione di altri tipi di risorse di marketing come annunci video e infografiche.
Non è necessario assumere un’agenzia costosa o un libero professionista per questo tipo di lavoro.
E poiché i contenuti generati dagli utenti provengono da persone reali piuttosto che da aziende, possono avere un coinvolgimento 8 volte maggiore rispetto ai materiali di marketing del marchio.
Un ottimo modo per coinvolgere e connetterti con i tuoi utenti e creare una comunità nel processo.
Puoi saperne di più su di loro e sui loro interessi, punti deboli e desideri, che a loro volta possono ispirare nuove funzionalità del prodotto o idee di marketing che non ti erano venute in mente prima.
Puoi anche chiedere ai creatori di UGC di aiutarti a promuovere il tuo prodotto e chiedere consiglio su come migliorarlo.
I contenuti generati dagli utenti alla fine fanno sentire le persone come se facessero parte di una comunità e questo costruisce la fedeltà al marchio in un modo autentico e diverso da qualsiasi altra cosa!
La fedeltà al marchio è fortemente legata al nostro punto precedente sulla costruzione di una forte comunità attorno ai tuoi prodotti perché consente ai clienti di sentirsi parte del marchio.
Condividendo i propri contenuti o apprezzando e commentando i contenuti degli altri, i clienti si sentono parte del marchio e lo stanno aiutando a crescere. Questo può incoraggiarli a continuare a tornare come clienti abituali e persino consigliarlo ad altri.
Che ci crediate o no, il passaparola è ancora una cosa anche nell’era digitale, solo su scala molto più ampia con i social media.
Esistono diversi modi per iniziare a incorporare i contenuti generati dagli utenti nella tua attività in questo momento.
Forse una delle opzioni più semplici e immediate è lanciare un contest online o un omaggio in cui ai partecipanti viene chiesto di creare e condividere contenuti su un tema o argomento particolare.
Potresti anche pubblicare sfide regolari sui social media, sollecitando immagini, video o invii scritti generati dagli utenti.
Un’altra strategia efficace è commissionare contenuti originali ai tuoi clienti. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, dai post del blog e dalle recensioni dei prodotti alle testimonianze video e agli shoutout sui social media.
Prima di partire a bomba con gli UGC dovrai:
Definire i tuoi obiettivi . Cosa speri di ottenere con UGC? Più impegno? Più contatti? Più vendite? Definire i tuoi obiettivi ti aiuterà a creare contenuti che risuonino con il tuo pubblico.
Scegliere la piattaforma giusta . Esistono diverse piattaforme che consentono alle aziende di incorporare UGC, come Instagram, TikTok o persino YouTube. Scegli la piattaforma che conosci dove si trovano i tuoi potenziali clienti.
Chiedere al proprio pubblico. Uno dei modi migliori per iniziare con UGC è chiedere al tuo pubblico cosa gli piace? Quale sarebbe un bel concorso o un’idea da realizzare? Poni domande diverse e prova prima alcune idee con loro. Questo ti aiuterà a iniziare con il piede giusto con UGC fuori dal cancello.
Il contenuto generato dagli utenti è una parte importante dell’esperienza dell’utente. Aiuta a creare un’atmosfera memorabile e autentica che crea fiducia e può influenzare le decisioni di acquisto per i prodotti o servizi della tua azienda.
Se desideri più vendite senza dover perdere tempo a cercare nuovi clienti con costose campagne pubblicitarie, i contenuti generati dagli utenti potrebbero essere ciò di cui hai bisogno!
Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.
Informazioni
© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691
Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.
Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?
Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili.
Scaricala subito.