sapere quanto investe competitor su google ads

Come sapere quanto investe un competitor su google ads

   Tempo di lettura 10 minuti

Non esiste sfida senza la presenza di almeno un concorrente oltre noi. Se fossimo gli unici a vendere quel determinato servizio/prodotto non avremmo competitor (il che può essere un bene ma anche un male).

E invece nella quasi totalità dei casi abbiamo dei concorrenti con i quali giocarci fette di mercato.

Ecco che l’analisi della concorrenza Google Ads è fondamentale per comprendere l’andamento delle nostre campagne rispetto a quelle dei propri competitor online. 

Analizzare la concorrenza è spesso un ottimo modo per individuare pratiche efficaci e opportunità di business.

Ecco perchè in quest’articolo vogliamo parlarti di come i tuoi competitor investono su Google Ads e come individuare velocemente i nostri competitor di Google Ads, oltre a sapere se le loro performance medie sono migliori o peggiori rispetto a quelle delle nostre campagne.

C’è un solo modo per farlo: spiarli!

Sapere quanto investe un competitor su google ads: perché è importante

Conoscere quanto investe un competitor su Google Ads è fondamentale per definire la strategia pubblicitaria e migliorare la visibilità del tuo brand. Ci aiuta a capire il livello di competizione nel nostro mercato.

Se i tuoi concorrenti stanno investendo molto in pubblicità su Google Ads, significa che c’è una forte concorrenza e che potresti dover investire di più per ottenere la stessa visibilità. 

Nel caso contrario, se i tuoi concorrenti stanno investendo poco in pubblicità su Google Ads, significa che potresti avere maggiori possibilità di successo con un budget più modesto.

Ma come si individua la concorrenza su Google Ads?

come sapere quanto investe competitor su google ads

Come individuare la concorrenza su Google Ads

Per individuare la concorrenza il pannello di gestione delle campagne Google Ads permette di generare un utilissimo rapporto che consente di vedere, per ciascuna campagna, quali sono i propri competitor che utilizzano Google Ads e che hanno scelto di competere più o meno per le nostre stesse parole chiave.

È il Rapporto Informativo sulle Aste e risulta molto utile quando ci si adopera nella gestione campagne Google Ads per confrontare il rendimento delle proprie campagne rispetto a quello degli altri competitor.

L’analisi di queste informazioni risulterà poi essere molto utile per modificare offerte, budget, metodi di targeting e parole chiave.

Quali sono le metriche della concorrenza da osservare?

Per avere un’idea dell’investimento dei competitor bisogna tenere in considerazione diverse metrice. Di seguito trovi una lista di quelle realmente importanti.

Quota impressioni sulla rete di ricerca

È un numero percentuale che indica il rapporto tra il numero di impression che la tua campagna ha generato e quelle che potrebbero aggiungere. Osservare questa cifra ti darà un’idea di quanto le tue inserzioni sono state efficaci rispetto a quelle dei competitor.

Quota impressioni superiore sulla rete di ricerca

È un valore che indica il rapporto tra il numero di impressioni che il tuo annuncio ha ricevuto classificandosi nei primi quattro slot nella parte alta della pagina dei risultati di ricerca e quello che avresti potuto ricevere.

Quota impressioni superiore assoluta sulla rete di ricerca

Si tratta del numero percentuale di impression che hai generato trovandoti nella prima posizione assoluta rispetto al numero di quelle fatte trovandoti nelle posizioni dalla 2 alla 4.

Quota impressioni perse sulla rete di ricerca (budget)

È Google ads stessa a darti la percentuale delle impression mancate a causa di un budget troppo ristretto. Un valore chiaro, essenziale e molto importante.

Quota impressioni perse sulla rete di ricerca (ranking)

Questa metrica ti indicherà qual è la percentuale persa per colpa di un ranking dell’inserzione non all’altezza dei competitor. Confrontandola con la metrica precedente (quota impressioni perse sulla rete di ricerca) potrai comprendere se i tuoi competitor investono di più oppure se riescono a creare annunci più pertinenti ed efficaci rispetto a te. In questo modo saprai dove concentrare le tue attività di ottimizzazione.

Quota impressioni display

Questa metrica riguarda la rete display e considera il numero di impressioni generate tramite essa.

Quota impressioni perse sulla Rete Display (budget) / (ranking)

Le ultime due metriche da considerare sono simili a quelle già viste per la rete di ricerca. Anche in questo caso sono suddivise rispettivamente in budget insufficiente e ranking scarso.

competitor su google ads

Come scoprire quanto investono i competitor in advertising

Per avere un’idea approssimativa di come e quanto investono i tuoi concorrenti le strade che si possono seguire sono diverse. 

Per farlo avrai bisogno di strumenti specifici. Andiamo a vedere quali:

Utilizza lo strumento delle parole chiave di Google Ads

Google Ads offre uno strumento gratuito che ti permette di spiare le parole chiave dei tuoi concorrenti e di vedere quanto stanno spendendo. Lo strumento di controllo delle parole chiave di Google Ads ti permette di vedere il costo per clic delle parole chiave dei tuoi concorrenti e di stimare il loro budget pubblicitario totale.

Utilizza lo strumento di spy delle inserzioni di SEMrush

Semrush è uno strumento a pagamento che ti permette di spiare le inserzioni dei tuoi concorrenti su Google Ads e di vedere quanto stanno spendendo. Lo strumento di spy delle inserzioni di SEMrush ti permette di vedere le inserzioni dei tuoi concorrenti e di stimare il loro budget pubblicitario totale.

SEMrush è un prodotto che nasce per fare SEO ma che si espande anche negli ambiti strettamente correlati come l’advertising Pay Per Click (PPC). Con questo tool potrai monitorare tre tipologie di campagna pubblicitaria su Google: 

Ricerca di advertising

È una delle possibilità offerte dal tool e ti permette di avere un quadro circa le attività di advertising fatte dai tuoi concorrenti: saprai se utilizzano Google oppure Bing, quali keyword scelgono e quanto spendono mediamente per ogni parola chiave.

Potrai avere una panoramica dei copy dei titoli che utilizzano nei loro annunci così da scoprire quali keyword utilizzano e in quale periodo dell’anno. Infine, potrai scoprire altri competitor di cui non eri a conoscenza che investono sui tuoi stessi argomenti.

Display advertising

In questa sezione troverai una panoramica di tutti gli investimenti display dei tuoi competitor. Non vedrai solamente quelli della rete di Google ads, ma avrai accesso anche ad alcuni dati social (tra cui ovviamente c’è YouTube, quindi sempre Google) così da analizzare più nel dettaglio il posizionamento e la strategia applicata. Scopri di più sul Display Advertising.

Annunci PLA (Product Listing Ads)

Sono le inserzioni fatte tramite le schede prodotto, una scelta tipica degli e-commerce che si può fare nella sezione Google Shopping delle ricerche. Potrai scoprire quali sono le keyword utilizzate, quali sono quelle in comune e i dati su titoli e prezzo dei diversi prodotti.

Utilizza le fonti pubbliche

Se il tuo competitor è un’azienda pubblica, puoi utilizzare le fonti pubbliche per conoscere la loro spesa pubblicitaria. Puoi ad esempio consultare i loro bilanci annuali per vedere quanto hanno speso in pubblicità.

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Quiver Marketing

Unisciti a noi per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking! Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Conclusioni

Abbiamo visto quanto è importante sapere quanto investe competitor su Google Ads. Avrai capito che è fondamentale per definire la tua strategia pubblicitaria e migliorare la tua campagna google ads.

Usa i nostri consigli per sapere quanto investe il tuo competitor su Google Ads e per migliorare la tua strategia pubblicitaria. Un passo importante verso il successo online del tuo brand.

Prenota la tua call gratuita 

quiver marketing team

FAQ - Domande frequenti

Puoi farlo nel report Informazioni sul pubblico di Traffic Analytics. Il grafico Sovrapposizione pubblico ti mostra il confronto tra il tuo pubblico e quello della concorrenza. Qui puoi vedere le dimensioni relative del tuo pubblico e come si sovrappone a quello di ciascuno dei tuoi competitor.

Ci sono diversi modi per sapere quanto investe il tuo competitor su Google Ads. Ecco alcuni dei modi più semplici e accessibili:

  • utilizza lo strumento delle parole chiave di Google Ads;
  • utilizza lo strumento di spy delle inserzioni di SEMrush;
  • utilizza le fonti pubbliche;
  • utilizza il passaparola.

Conoscere quanto investe un competitor su Google Ads è fondamentale per definire la strategia pubblicitaria e migliorare la visibilità del tuo brand. Sapere quanto investe un competitor su Google Ads è importante perché ti aiuta a capire il livello di competizione nel tuo mercato.

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.