
Dal 3 novembre 2022 Netflix introdurrà un nuovo piano Base con interruzioni pubblicitarie, ad un costo inferiore.
Secondo le note ufficiali della società, vengono mostrati in media 4-5 minuti di pubblicità per ogni ora di visione (all’inizio e durante il video), anche se la durata è variabile a seconda del contenuto che si sta guardando.
Non è possibile saltare lo spot né aumentare la velocità di riproduzione.
Le pubblicità saranno personalizzate in base alle preferenze di visione su Netflix e alle informazioni fornite alla piattaforma. Ogni spot avrà una durata media di 15-30 secondi.
Il nuovo piano Netflix Base permette di guardare film, serie TV e altri contenuti pagando un prezzo inferiore rispetto agli altri abbonamenti, grazie alla presenza di interruzioni pubblicitarie.
È incluso in questo piano l’accesso a film, serie TV e altri contenuti della piattaforma (alcuni titoli disponibili con gli altri piani non sono presenti); possibilità di guardare i contenuti in qualità HD (720p); possibilità di utilizzare la piattaforma su un solo dispositivo alla volta; accesso al servizio Netflix Games (senza interruzioni pubblicitarie).
Secondo le note ufficiali della società, vengono mostrati in media 4-5 minuti di pubblicità per ogni ora di visione anche se la durata è variabile a seconda del contenuto che si sta guardando.
Non è possibile saltare gli spot né aumentare la velocità di riproduzione, ma si potrà mettere in pausa (esattamente come accade per YouTube) e le pubblicità non vengono mostrate sull’area Bambini.
Le pubblicità possono essere personalizzate in base alle preferenze di visione su Netflix e alle informazioni fornite alla piattaforma. Ogni spot avrà una durata media di 15-30 secondi.
In Italia avrà un costo di 5,49€ al mese (costi di attivazione/disattivazione e senza vincoli di permanenza inclusi).
Chi ha già sottoscritto un piano differente potrà passare al nuovo Netflix Base alle stesse condizioni.
I motivi sono vari e ognuno crea un’opportunità. In primis il grande bacino di utenti: la visibilità che una piattaforma come Netflix può offrire è altissima.
Sebbene l’advertising apparirà soltanto nella fascia più basica dell’abbonamento, secondo le stime di Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, è proprio l’introduzione di questa nuova opzione che riconquisterà gli utenti che hanno abbandonato la piattaforma o che non si sono mai iscritti a causa del prezzo.
Il posizionamento dello spot su Netflix per un inserzionista potrebbe tradursi in alti livelli di attenzione da parte degli spettatori.
Nuove opportunità di business grazie all’utilizzo Microsoft Advertisingche permetterà sfruttare gli strumenti presenti nella piattaforma pubblicitaria, come la possibilità di attivare remarketing e profilare gli utenti.
È molto probabile che almeno inizialmente la concorrenza per gli spazi pubblicitari possa essere bassa sia in termini quantitativi che economici. Entrare nel mercato prima dei competitor investendo fin dall’inizio in questo nuovo canale potrebbe tradursi in bassi costi d’entrata, poche barriere concorrenziali e migliori risultati e ritorni sulla spesa pubblicitaria.
Arriviamo al dunque: come fare pubblicità su Netflix?
Questa è la principale domanda che le aziende e gli inserzionisti si stanno ponendo.
Per ora Netflix e Microsoft non hanno svelato al momento i dettagli tecnici di come sarà possibile attivare l’advertising, possiamo senz’altro già dire che il primo passo che ogni inserzionista dovrà compiere è quello di creare un proprio account all’interno della piattaforma di Microsoft Advertising.
Da qui, tra le varie possibilità pubblicitarie offerte dallo strumento, apparirà il nuovo posizionamento su Netflix.
Probabilmente si tratterà di annunci video che compariranno all’inizio o alla fine dell’episodio della serie tv che l’utente sta guardando o come interruzione durante un film. Un’ulteriore ipotesi di formati pubblicitari potrebbe essere la presenza di banner o annunci di testo.
La collaborazione tra il Colosso dello Streaming e Microsoft capovolgerà il classico modello di business di Netflix sia a favore degli utenti, che potranno usufruire di agevolazioni sul prezzo dell’abbonamento a fronte della pubblicità, sia a favore delle aziende, che avranno la possibilità di essere maggiormente visibili tramite gli spot nella piattaforma.
Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.
Informazioni
© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691
Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.
Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?
Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili.
Scaricala subito.