Il team di Brandwacth ha voluto scoprire gli strumenti e le strategie vincenti che aiuteranno le organizzazioni ad avviare le loro iniziative di marketing nel 2022. Il rapporto si basa sul contributo di 63 intervistati della rete Brandwatch che hanno condiviso i loro pensieri sul 2022.
Nella guida viene mostrato come i marketer possono adattare il loro mindset e investire nelle giuste competenze e tecnologie per prepararsi a svolgere il loro lavoro al meglio nel 2022. Con questa ricerca sono state messe in evidenza diverse aree e modi per migliorare:
flusso di informazioni: semplificare i flussi di lavoro ed eliminare le inefficienze operative aiuterà a far progredire la collaborazione interdivisionale, consentendo una migliore canalizzazione degli sforzi per raggiungere più consumatori, più velocemente e con modalità efficaci.
Dati, competenze e strumenti: adattarsi e trarre vantaggio dai cambiamenti risulta molto più facile quando un’azienda è dotata delle competenze e degli strumenti giusti.
Customer journey: i marchi devono cercare opportunità per abbattere i silos di dati, sia che questo significhi aggiornare la vecchia struttura di un’impresa o consentire di accedere più in profondità quando si tratta di condividere i dati.
Consumer insight: la maggioranza degli esperti intervistati non pensa che la loro azienda comprenda bene i suoi clienti. Le aziende che capiscono profondamente i loro clienti possono rispondere alle loro esigenze in modo più veloce e più accurato, assicurandosi non solo una transazione, ma anche una relazione.
Gestione della reputazione e insight: Imparare dai feedback dei consumatori online è fondamentale come parte della raccolta di informazioni sui consumatori per una migliore strategia di marketing basata sui dati. Solo il 20,63% degli esperti intervistati ritiene che le loro aziende stiano facendo un ottimo lavoro in materia di gestione della reputazione online, il che significa che il margine di miglioramento è molto ampio.
Leggi il rapporto completo di Brandwatch qui