Quando si parla di OKR si fa riferimento agli Objectives Key Results ovvero un metodo di definizione e raggiungimento degli obiettivi che può essere utilizzato per allineare e coinvolgere tutti i membri dell’azienda.
Se prendiamo in esame le tre lettere O, K e R scopriamo l’obiettivo di ognuna in termini prettamente operativi. Gli Obiettivi infatti ci permettono di fissare una meta, grande o piccola che sia, definendo il punto di arrivo. Le Key e i Results sono invece metriche che ci dicono se siamo sulla strada giusta.
Questi strumenti non solo permettono di motivare il team e i singoli professionisti, indicano anche la strada verso il successo e la soddisfazione. Ed è per questo motivo che spesso gli OKR possono anche essere irraggiungibili.
Servono per indirizzare il focus dell’attenzione aziendale verso un macro obiettivo, per chiedere trasparenza all’interno dei team e per allineare il lavoro dei diversi settori aziendali.
Devono avere un obiettivo definito e cinque risultati chiave per monitorare i progressi verso l’obiettivo. Questo per non disperdere le energie nel perseguire troppi obiettivi differenti. Stabilire un solo obiettivo e una serie di risultati attesi segna dei punti fissi molto utili.
Se prendiamo d’esempio colossi come Google, Linkedin, Amazon, Facebook, Spotify e tante altre scopriamo che usano OKR con differenti variazioni, come parte dei loro processi aziendali.
Il valore principale degli OKR è che ci consentono di dare una direzione unica e creare allineamento sugli obiettivi e sui risultati da raggiungere senza perdere mesi a mettere in piedi procedure troppo complicate.
Gli OKR ci aiutano a gestire le priorità, ci obbligano a essere disciplinati, ad usare la logica mettendo da parte le emozioni nei processi decisionali. Gli OKR funzionano anche come framework di crescita personale e non solo a livello di strategia aziendale.
Usiamo un esempio concreto per aiutare la comprensione. Hai un e-commerce per vendere orologi online e per il prossimo quarter ti dai l’obiettivo (Objective) di aumentare il tuo guadagno fino a 60.000 euro.
I Key Results relativi al tuo obiettivo potrebbero essere: comparire fra i primi 5 risultati di ricerca in Google alla voce “comprare un orologio online”; eseguire una campagna con il 30% di sconto in tre quotidiani nazionali.
Nell’immagine che segue un esempio su come implementare degli OKR.