Le novità di Google, TikTok, Instagram e gli NFT dell’Ucraina

quiver news
quiver news

QUIVER NEWS: ecco cosa è accaduto questa settimana

Quali sono le notizie del mondo del marketing che devi assolutamente conoscere? A rispondere a questa domanda ci pensiamo noi. Ogni settimana infatti vi facciamo un piccolo resoconto di quelle che sono state a nostra avviso le notizie più rilevanti del settore.

Troverai quindi una piccola rassegna stampa per velocizzare il tuo modo di apprendere le notizie e restare in continuo aggiornamento con le novità del mercato. 

Quali sono state le notizie più rilevanti di questi ultimi sette giorni? Scopriamolo insieme.

Google lancia nuovi strumenti per gli e-commerce

Google ha aggiunto nuovi strumentipensati per i brand che vendono online, tra cui un nuovo programma di valutazione dell’esperienza di acquisto e ulteriori approfondimenti sui trend di prodotto.

Il nome del nuovo programma è Shopping Experience Scorecard che fornirà agli acquirenti nuove informazioni sulle prestazioni di ciascun venditore in base all’attività passata, con un badge “Trusted Store” come puoi vedere nell’immagine sopra.

Il badge verrà fornito a tutti gli e-commerce che offrono unservizio eccellente in merito a velocità, costi di spedizione e finestre di restituzione con un monitoraggio delle prestazioni di ciascun venditore.

Oltre a questo Google ha anche aggiunto nuove metriche per i commercianti come le informazioni che consentiranno ai venditori di valutare la competitività dei propri prezzi online.

tiktok

TikTok testa le Search ADS in beta e la cronologia delle visualizzazioni

TikTok ha lanciato la scorsa settimana un beta test per gli annunci nei risultati di ricerca. I nuovi annunci Search ADS appariranno tra le ricerche TikTok per determinate parole chiave con tag “Sponsorizzato” e verranno visualizzati sopra l’elenco delle ricerche correlate.

Questo consentirà agli inserzionisti di targetizzare gli utenti attraverso keyword specifiche, raggiungendo persone con intenzione di acquisto più elevata.

Per ora tutto questo solo per un numero ristretto e selezionato di aziende e creator.

Non è l’unico test di TikTok di questi ultimi giorni. Infatti la nuova funzione Cronologia visualizzazioni è stata testata al fine di aiutare  i suoi utenti a tenere traccia dei video visti sull’app, anche se non sono stati salvati. I risultati di questo test ci diranno di più su questa nuova funzionalità e se verrà messa realmente a disposizione di tutti.

instagram

Instagram strizza l’occhio al social commerce

Lo sappiamo tutti che spesso amici e persone comuni che seguiamo su Instagram ci influenzano facendoci conoscere nuovi prodotti. Ecco perché la piattaforma ora sta testando la possibilità di estendere a tutti la funzione per taggare prodotti.

Non più solo account business e content creator professionisti ma tutti iscritti potranno taggare prodotti su Instagram per suggerire a chi li segue un nuovo brand.

La conferma è arrivata dal team di Meta: la possibilità di taggare prodotti su Instagram sarà estesa a ogni iscritto, per il momento solo negli Stati Uniti e con un roll out progressivo.

L’unico requisito per poter taggare i prodotti nei propri post è che gli stessi siano disponibili nei negozi Instagram dei brand di riferimento.

Le aziende riceveranno una notifica ogni volta che un loro prodotto viene taggato dagli utenti su Instagram, anche dal momento che gli stessi post saranno visualizzati sul profilo aziendale nella sezione relativa ai post in cui si è taggati e potranno così segnalare se qualcosa non va, oltre che eventualmente decidere di disattivare a priori la possibilità di essere menzionati.

Una portavoce di Meta ha assicurato alla stessa testata che al momento non è prevista alcuna percentuale da corrispondere all’utente in caso di acquisti effettuati seguendo il tag dei prodotti nei propri post.

Dalla compagnia, però, stanno effettivamente testando con un cerchia ristretta di creator un programma di affiliate marketing che solo in futuro e se i risultati saranno soddisfacenti potrà riconoscere una commissione a chi avrà taggato dei prodotti nei propri post Instagram e da questi generato conversioni.

L’Ucraina punta sugli NFT per raccogliere fondi a sostegno di esercito e dei civili

Torniamo a parlare del conflitto in Ucraina con una nuova notizia. Il governo ucraino sta raccogliendo fondi vendendo NFT basati sulla timeline dell’invasione russa, ancora in corso nel paese. Il ministro ucraino Mykhailo Fedorov ha annunciato il lancio della collezione su Twitter etutti i fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere l’esercito e i civili.

La collezione si chiama “Meta History: Museum of War” e ogni evento di rilevanza verrà associato ad un’illustrazione originale, venduta poi con NFT. Per ora sono presenti una sessantina di NFT che coprono i primi tre giorni di guerra alla fine di febbraio e i primi sono già stati messi in vendita la scorsa settimana attraverso la società blockchain Fair.xyz (a partire dal 30 marzo 2022).

Queste news ti sono servite?

Leggi tutti gli articoli del nostro Blog (qui)

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.