Il Marketing dietro The Batman (e perché fa un sacco di soldi!)

the batman

Il successo di the Batman spiegato in termini di marketing

Il fascino del Cavaliere Oscuro di Gotham City è indiscutibile ed il fatto che porti al cinema il grande pubblico è ormai un dato inequivocabile. Con The Batman di Matt Reeves la Warner Bros. si è superata, mettendo in campo una strategia promozionale perfetta, studiata nei minimi particolari e gestita nel tempo a suon di hype.

Risultato? Un incasso di 250 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada dopo appena 12 giorni dalla sua uscita in sala, per un totale mondiale di 470 milioni di dollari, a fronte di un budget di circa 200 milioni. Un successo che nelle prossime settimane potrà superare anche i precedenti film sull’uomo mascherato di Gotham City. Il Cavaliere Oscuro (2008) di Nolan, per capirci, chiuse a 1 miliardo di dollari dopo essere tornato in sala una seconda volta nel 2009.

Calcolando che The Batman non è ancora uscito in Cina e che la Warner ha deciso di non distribuirlo in Russia in seguito allo scoppio del conflitto in Ucraina, possiamo capire da soli che l’incasso aumenterà e potrà superare ogni aspettativa.

Cosa ci interessa di più a noi appassionati di marketing di questo dato? La qualità del film? Sicuramente se non siete già andati a vederlo lo farete, ma oggi vogliamo approfondire nel dettaglio quella che è stata la strategia promozionale attuata dalla Warner e del perché è stata realmente perfetta per l’uscita di questo film.

Non preoccuparti degli Spolier: questo articolo non avrà nessun riferimento diretto alla trama del film e alle sue “sorprese”. Buona lettura!

Cronistoria di una campagna promozionale firmata Warner Bros.

Il 22 agosto 2020 viene diffuso il primo trailer di The Batman durante DC FanDome . Una versione estesa del trailer del DC Fandome è uscito in contemporanea in sala con The Suicide Squad – Missione suicida. Due minuti e venti la durata ma una quantità di hype che basterebbe a sfamare metà della popolazione nerd del pianeta.

Viene detto poco ma si vede già tanto dell’approccio di Matt Revees e delle atmosfere che il film ci regalerà. Milioni di visualizzazioni (38 milioni ad oggi) e una serie di domande che iniziano a circolare nelle riviste di settore: ha ufficialmente inizio la promozione del film!

robert pattinson

Un anno di attesa per il secondo trailer

Quasi un anno dopo il primo trailer la Warner Bros se ne esce con una seconda versione diffusa durante il successivo DC FanDome del 16 ottobre 2021. Altri due minuti e 50 secondi che ci aiutano finalmente a capire un po’ di più del film. Vediamo quasi tutti i personaggi principali del film sperando di catturare un dettaglio in più sulla storia di the Batman.

Trama del film che finalmente inizia ad essere comunicata e le riviste, giornali, magazine e blog corrono all’inseguimento dello Spoiler perfetto. “Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City …”. Sicuramente la sinossi l’avrai già letta ed evitiamo di riproportela.

Vengono confermati i nomi del cast e l’hype continua a crescere con un countdown che inizia ad essere molto più presente sui media. Il Cavaliere Oscuro è tornato e forse questo potrà essere davvero un gran film. Per lo meno è quello che si aspettano tutti. Viene comunicata anche la data ufficiale di uscita: 3 marzo 2022.

Il pipistrello e la Gatta: il terzo trailer

The Bat and The Cat è il titolo del terzo trailer stato diffuso a sorpresa il 27 dicembre 2021. Due giorni dopo, il 29 dicembre 2021, viene diffusa appositamente in rete una clip di 3 minuti riguardante una scena di un funerale. Dopo una settimana Warner Bros, ha pubblicato la clip sui suoi canali come a dire “Cavolo, ce l’hanno fregata!”.

Inutile ribadire quanto arrivati a quel punto tutti aspettano l’uscita del film in sala, anche quelli che sono pessimisti per natura. Atri due minuti e cinquanta di trailer (minutaggio coerente con le clip precedenti) per ricordare a tutti che in sala per arrivare un nuovo Batman e che vale la pena di andarlo a vedere.

Nell’ultimissima fase della strategia promozionale partono le collaborazioni e parnership per pompare al massimo l’uscita in sala di The Batman. A partire da Oreo che annuncia per febbraio 2022 un prodotto in edizione limitata a tema Batman. Una confezione di Oreo Original 220g in edizione limitata ispirata al Cavaliere Oscuro e Gotham City. Per l’occasione, anche il biscotto Oreo avrà una maschera speciale: il suo embossing, cioè la decorazione che caratterizza ognuno dei biscotti, mostrerà il volto di Batman.

Sulla confezione è presente un codice QR, scansionandolo è possibile vivere una esperienza virtuale esplorando la Batcaverna e provando a risolvere gli indovinelli lasciati dall’astuto Enigmista. Per chi è stato in grado di risolvere tutti gli enigmi in palio premi da provare a vincere e contenuti bonus da scoprire. Con il concorso ingressi omaggio (1500 biglietti) e un’estrazione finale con in premio una esclusiva Batman Experience a Londra, per vivere in prima persona una giornata da supereroi sul set del film.

marketing film the batman
La partnership di Oreo con la Warner Bros

Google e il suo Bat-segnale

Anche Google partecipa all’uscita in sala con il suo Bat-Segnale. I fan se inseriscono una ricerca per “Bruce Wayne”, “Gotham City” o “Bat-Segnale”, possono attivare un’animazione del Bat-Segnale che scorre sullo schermo. La Warner Bros. ci tiene a ribadire che non è dietro questo easter egg (ah, no?) e che i fan possono goderselo per un anno.

Il successo al box office

La distribuzione nelle sale statunitensi era inizialmente programmata per il 25 giugno 2021 ma con la presentazione del secondo trailer al DC FanDome, la data viene fissata al 3 marzo 2022. 
In Russia il film non è stato distribuito in segno di protesta della Warner contro il conflitto in Ucraina.

Al 14 marzo 2022, The Batman ha incassato 245 406 394 $ negli Stati Uniti e in Canada e 226 800 000 $ nel resto del mondo, per un totale mondiale di 472 206 394 $, a fronte di un budget di circa $200 milioni.

Negli Stati Uniti e in Canada, The Batman avrebbe dovuto incassare $115-170 milioni da 4.417 sale nel suo weekend di apertura e circa $330-475 milioni per il suo totale al botteghino nazionale.

I biglietti per le proiezioni IMAX anticipate sono andati esauriti entro un giorno dalla messa in vendita l’8 febbraio 2022. Il film ha incassato $57 milioni nel suo primo giorno negli Stati Uniti e in Canada, inclusi $17,6 milioni dalle anteprime del giovedì sera e $4 milioni dalle proiezioni anticipate di martedì e mercoledì. Ha incassato $134 milioni nel weekend di apertura, diventando il secondo film dell’era della pandemia a incassare oltre $100 milioni a livello nazionale nel weekend di apertura. Divenne anche, in soli tre giorni, il film della Warner Bros nel periodo di pandemia con il maggior incasso nazionale. Più del 65% del pubblico nel weekend di apertura era di sesso maschile, mentre oltre il 60% aveva un’età compresa tra 18 e 34 anni.

In Corea del Sud, il film ha aperto a $1,7 milioni, la migliore apertura nel paese nel 2022. Fino al 2 marzo aveva guadagnato $5,3 milioni di in otto paesi. In Francia, ha guadagnato $2,1 milioni, l’apertura più alta per il 2022. Fino al 4 marzo aveva guadagnato circa $54 milioni in 74 paesi al di fuori degli Stati Uniti e del Canada.

Nel Regno Unito ha aperto a $6,4 milioni, la seconda apertura più alta nel paese durante la pandemia. Ha avuto anche la seconda apertura pandemica più alta in Spagna, guadagnando $1,2 milioni.

Ha incassato circa $124,2 milioni entro la fine della settimana in 74 paesi al di fuori degli Stati Uniti e del Canada e si è classificato primo in 73 di essi durante il fine settimana. Ha guadagnato $22,3 milioni a livello globale nelle sale IMAX, il secondo weekend di apertura più alto per la catena da dicembre 2019. Inoltre, ha avuto il secondo weekend di apertura più alto dell’era della pandemia in sedici paesi tra cui Regno Unito ($18,1 milioni), Messico ($12,1 milioni), Australia ($9,3 milioni), Brasile ($8,8 milioni), Francia ($8,4 milioni), Germania ($5,1 milioni) e India ($3,4 milioni).

Gli enigmi dell’enigmista: il sito virale

Come se tutto questo non bastasse, la viralità dell’uomo pipistrello ha continuato a colpire la rete anche in questi giorni. I titoli di coda del film nascondono un indizio che conduce al sito rataalada.com (un riferimento diretto agli indovinelli dell’Enigmista, interpretato nel film da Paul Dano).

Sul sito in questione era recentemente comparso un misterioso countdown. L’Enigmista ha inizialmente mandato questo messaggio ai suoi seguaci: “Sei arrivato così lontano. Vediamo se sei disposto a scoprire di più. Mentre smascheri tutto ciò che deve ancora essere rivelato, io sono al sicuro qui. Con il mio nuovo amico. Ci vediamo presto”.

Il messaggio era accompagnato da un link, che permetteva di scaricare un file zip pieno di immagini relative alla famiglia Wayne ma non solo. Sono le foto rubate, i documenti e i concept dell’Enigmista visti nel film. Contengono dei messaggi in codice e tra i contenuti del file zip, anche il diario dell’Enigmista (scaricalo qui). 

Il sito Rataalada.com è stato nuovamente aggiornato con la scritta “Ha fatto un buon lavoro. E lo sai”.
Seguendo il link per la ricompensa, ora compare un altro messaggio in codice: “Gotham ama i ritorni”.

Ora diteci una cosa: si può fare di più?

Lo scopriremo solo nei prossimi film!

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.