Quivernews: Elon Musk contro i bot spam di Twitter

Elon Musk

Quiver news: ecco cosa è accaduto questa settimana

Quali sono le notizie del mondo del marketing che devi assolutamente conoscere? A rispondere a questa domanda ci pensiamo noi. Ogni settimana infatti vi facciamo un piccolo resoconto di quelle che sono state a nostra avviso le notizie più rilevanti del settore.

Troverai quindi una piccola rassegna stampa per velocizzare il tuo modo di apprendere le notizie e restare in continuo aggiornamento con le novità del mercato. 

Quali sono state le notizie più rilevanti di questi ultimi sette giorni? Scopriamolo insieme.

Cannes Lions 2022

Cannes Lions 2022: scelti i giurati italiani

Dal 20 al 24 giugno a Cannes si terrà l’evento finale di Cannes Lions 2022, il Festival Internazionale della Creatività che ha l’obiettivo di fornire una destinazione globale e un punto di riferimento definitivo per la creatività che guida il progresso.

Dopo la finali dei Giovani Leoni 2022 e la proclamazioni dei relativi vincitori italiani (leggi l’articolo) sono stati scelti anche i giurati che saranno impegnati per valutare migliaia di iscrizioni da tutto il mondo.

Nella lista dei giurati compaiono anche quelli italiani. Saranno tre i giurati scelti per l’Italia: Mihnea Gheorghiu (Chief Creative Officer, Publicis Italy & Le Pub Amsterdam) per la giuria Film; Cristina Baccelli (Head of Creative Shop di Meta) per i Mobile Lions; Milos Obradovic (Global Executive Creative Director, Publicis Italy & Le Pub Amsterdam) per gli Outdoor Lions.

Il lavorato dei giurati si svolgerà in presenza durante il Festival e gli organizzatori hanno comunicato i primi nomi e brand che parteciperanno all’evento. Tra questi ci sarà Ford, Frito-Lay, Peloton, Riot Games, Kansas City Chiefs, Salesforce e WeTransfer, insieme a manager di grandi brand come AB InBev, Adobe, Apple, Disney, Doconomy, GSK, Mars, Wrigley, Mastercard, Pepsico, Red Bull, The New York Times e Unilever.

Per quanto riguarda invece le piattaforme e società di intrattenimento ci sarà Amazon, Google, Google Zoo, Pinterest, Snap, Spotify, TikTok, Netflix e Meta.

Le agenzie presenti invece saranno Accenture Song, BETC, DDB, dentsu, FCB, Hakuhodo, Omnicom, Publicis Worldwide, Rethink, Serviceplan e VMLY&R.

Dove dichiara guerra agli influencer “tossici”

#DetoxYourFeed è il nome della campagna lanciata da Dove per attirare l’attenzione dei genitori sull’impatto dei social sull’autostima dei giovani e insegnare alle ragazzine a guardare i contenuti beauty con spirito critico.

Il bersaglio principale sono gli influencer “tossici” ovvero tutti coloro che veicolano contenuti che minano la stabilità dei giovanissimi e non solo. Diete strampalate, trattamenti estetici non necessari, prodotti di bellezza che fanno bene solo a chi li vende, chirurgia presentata come un vezzo e, su tutto, standard di bellezza non realistici che danneggiano l’autostima.

La campagna digitale affianca al classico format dell’esperimento sociale la tecnologia Deepfake. Oltre a Dove partecipa alla campagna Ogilvy in linea con la campagna pluriennale Dove Self-Esteem Project che l’anno scorso aveva prodotto il film Reverse Selfie.

Anche stavolta includerà un film educativo per genitori e insegnanti che insegna ad avviare una conversazione con gli adolescenti sugli effetti negativi dei social e un Confidence Kit gratuito con tutte le risorse del Dove Self-Esteem Project arricchito da un capitolo ad hoc dedicato ai consigli tossici sui social media.

La campagna #DetoxYourFeed è stata sviluppata dal team di Ogilvy dedicato a Unilever con contributi da Uk, Usa e Svezia.

Elon Musk all’attacco: no ai bot spam

Torniamo a parlare nuovamente di una delle notizie più seguite negli ultimi giorni. Dopo aver comprato Twitter e venduto circa 4,4 milioni di azioni Tesla per circa 4 miliardi di dollari, Elon Musk si scaglia contro i bot spam.

Il magnate vorrebbe fermare su Twitter i bot spam ma i rumor su questa sua decisione – come riporta AdnKronos – sollevano fin da ora un’alzata di scudi e opinioni opposte sulla tutela dell’anonimato e sulla libertà di parola che comporterebbe la decisione di registrare tutte le persone titolari di un account twitter.

La scorsa settimana sempre AdnKronos aveva segnalato che Musk avrebbe venduto circa 4,4 milioni di azioni Tesla per circa 4 miliardi di dollari. Questo era emerso dai documenti inviati alla Sec, la Consob statunitense. L’operazione è stata realizzata per finanziare l’acquisizione di Twitter. Musk detiene ancora circa 168 milioni di azioni Tesla, da lui fondata.

Rispetto all’acquisto di Twitter Musk aveva dichiarato: “Spero che anche i miei critici più severi rimangano su Twitter, perché questo è ciò che significa la libertà di parola”.

Scopri di più sul nostro team (qui)

Prenota la tua call gratuita (qui)

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.