QuiverNews: La total digital audience di Audiweb e Giovani Leoni 2022

quivernews

QUIVER NEWS: ecco cosa è accaduto questa settimana

Quali sono le notizie del mondo del marketing che devi assolutamente conoscere? A rispondere a questa domanda ci pensiamo noi. Ogni settimana infatti vi facciamo un piccolo resoconto di quelle che sono state a nostra avviso le notizie più rilevanti del settore.

Troverai quindi una piccola rassegna stampa per velocizzare il tuo modo di apprendere le notizie e restare in continuo aggiornamento con le novità del mercato. 

Quali sono state le notizie più rilevanti di questi ultimi sette giorni? Scopriamolo insieme.

giovani leoni 2022

I vincitori italiani dei Giovani Leoni 2022

La giuria dell’Adci (Art Directors Club Italiano) si è riunita e ha decretato i vincitori dei Giovani Leoni 2022. Il contest organizzato dallo stesso Club si propone di scoprire i giovani talenti creativi che rappresenteranno l’Italia alla Young Lions Competition al Festival Internazionale della Creatività di Cannes.

I giovani pubblicitari si sono sfidati per ideare e produrre in solo 24/48 ore una soluzione creativa, sotto forma di video, campagna stampa, campagna digital/social e concept di design di prodotto, seguendo quanto specificato per ogni categoria dai brief presentati, che per il 2022 hanno visto il coinvolgimento di associazioni e onlus impegnate nella sensibilizzazione di tematiche sociali importanti come Associazione Italiana Fundraiser, PizzAut, Pickme – Mygrants e Save the Children.

Ecco i vincitori delle varie categorie:

DESIGN: Federica Ceccarelli e Aurora Arione con il Progetto FUNDRAISING PRIZE

DIGITAL: Riccardo Stazione e Daniele Tesi con il Progetto #PIZZAUTISTICS

FILM: Federico Carlo Mucci e Massimo D’Arienzo con il Progetto No Motivators Needed

PRINT: Chiara Biondi e Chiara Mezzalira con Progetto The Human Cub

Gli otto giovani vincitori (4 ragazze e 4 ragazzi) saranno al Festival Internazionale della Creatività di Cannes dal 20 al 24 giugno, come rappresentati per l’Italia alla Young Lions Competition.

audiweb

La total digital audience nel mese di febbraio 2022 secondo Audiweb

Sono 44,5 milioni (pari al 75,5% della popolazione dai 2 anni in su) le persone che si sono collegate complessivamente per 58 ore e 37 minuti nel mese di febbraio 2022. A dircelo sono i dati Audiweb.

Nel giorno medio sono stati 37,4 milioni le persone dai due anni in su online almeno una volta dai device rilevati (Computer e Mobile – Smartphone e Tablet) per 2 ore 29 minuti a persona.

La fruizione da Mobile nel giorno medio di questo mese di rilevazione vede coinvolta il 78,8% della popolazione dai 18 ai 74 anni, pari a 34 milioni di utenti unici che hanno dedicato all’online in media 2 ore 16 minuti da Smartphone e/o Tablet al giorno.

Nel giorno medio di febbraio hanno navigato il 65,2% degli uomini (18,7 milioni) e il 61,7% delle donne (18,6 milioni), con una concentrazione di oltre l’86% nelle fasce 24-34 anni e 45-54 anni e dell’88% tra i 35-44enni. Gli over 64enni nel giorno medio a febbraio raggiungono una quota del 40,3%.

Per quanto riguarda la provenienza geografica degli utenti online, hanno navigato il 65,7% della popolazione del Nord Ovest (10,4 milioni), il 63,8% del Nord Est (7,3 milioni), 64,6% del Centro (7,5 milioni) e il 60,8% del Sud E Isole (12,1 milioni).

Il tempo dedicato all’online nel giorno medio è diverso tra i due generi: con 2 ore e 39 minuti in media al giorno, le donne hanno dedicato più tempo all’online degli uomini. Anche tra le differenti fasce d’età si riscontrano delle differenze, con i 25-34enni che superano le 3 ore di media giornaliera, seguiti con poche manciate di secondi in meno dai 18-24enni (2 ore 57 minuti) – che però si mantengono sugli stessi livelli nella fruizione da mobile con 2 ore 45 minuti per entrambi i segmenti. A seguire i 35-44enni con 2 ore e 41 minuti, i 45-55enni con 2 ore e 27 minuti, i 55-64enni con 2 ore 12 minuti e gli over 64 che arrivano a 2 ore di navigazione in media.

Entrando nel dettaglio delle categorie di siti e applicazioni mobile più visitate si nota una generale stabilità nell’interesse degli utenti rispetto al mese precedente. Due categorie tra le prime quindici mostrano oscillazioni più marcate: “HealthFitness & Nutrition”, la categoria dedicata alla salute e benessere che perde il 4,4% degli utenti dopo l’incremento registrato a gennaio, anche a seguito dell’aumento dei casi legati al Covid19 subito dopo la pausa natalizia; “Broadcast & Media”, il raggruppamento dedicato ai broadcaster online che registra un +3,2 di utenti unici mensili, per la ricchezza dei palinsesti che hanno caratterizzano questo mese.

elon musk

Elon Musk e la partita di Twitter

Ne avevamo parlato già la scorsa settimana (qui) e continuiamo a farlo perché la partita tra Elon Musk e Twitter è ancora aperta. Dopo la sua offerta  da 41,39 miliardi di dollari per rilevare il controllo di Twitter ora il fondatore di Tesla e SpaceX potrebbe diventare “anche un editore digitale con forte influenza politica”- come sottolinea Massimo Gaggi sul Corriere della Sera. Se verrà bloccato dalla poison pill, la manovra finanziaria, soprannominata pillola avvelenata, deliberata venerdì dal consiglio d’amministrazione di Twitter per difendersi dal tentativo di scalata, Musk passerà al piano B che ha detto di avere.

Di quale piano stiamo parlando? Potrebbe rilanciare, anche se fin qui lo ha escluso, allearsi con altri o provare a lanciare un suo social abbandonando Twitter la cui crisi verrebbe accentuata dalla vendita delle azioni (9,2% del capitale) da lui accumulato nelle ultime settimane.

Musk per ora si dice pronto a dare battaglia, se necessario anche sul piano legale: sostiene che la sua offerta (54,20 dollari per azione) è molto conveniente, visti i prezzi recenti del titolo e che, se il board non la accettasse, farebbe una scelta contraria agli interessi degli azionisti.

Sempre nell’analisi di Massimo Gaggi sul Corriere della Sera si paventa anche l’ipotesi che Elon Musk potrebbe tentare di creare una sua rete sociale partendo dagli 82 milioni di follower che già ha e dal sostegno dei repubblicani (soprattutto trumpiani), che plaudono alla sua scalata definita dai conduttori della Fox News un tentativo di liberare Twitter dalla cesura della sinistra liberal.

Musk vorrebbe rendere pubblico il meccanismo dell’algoritmo che seleziona i contenuti di Twitter e sostiene che un rispetto integrale del free speech, senza censure «è essenziale per il futuro della civiltà» anche a costo di prendersi qualche rischio. Come andrà a finire? Lo scopriremo presto.

Scopri di più sul nostro team (qui)

Prenota la tua call gratuita (qui)

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

110 azioni per raddoppiare gli ordini del tuo eCommerce

Margini risicati Per il tuo e-Commerce?

guida in regalo

110 AZIONI DA FARE PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
Scarica la nostra Checklist

110 AZIONI DA FARE

PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
  • HOME PAGE
  • PAGINA GATEGORIA
  • SCHEDE PRODOTTO
  • CARRELLO
  • CARRELLO
  • CHECKOOUT
  • LAYOUT MOBILE
  • LAYOUT DESKTOP

🔴 BONUS: UNA CONSULENZA GRATUITA CON I NOSTRI ECOMMERCE SPECIALIST

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.