
Il digitale ormai è dentro il quotidiano delle persone e questo lo rende sempre più attraente anche e soprattutto per chi si occupa di pubblicità online (digital advertising).
Il 2020 ne è stata la dimostrazione: in pieno Covid-19 il dato degli investimenti in pubblicità online ha addirittura superato quelli sulla Tv. Con oltre 44,1 milioni di utenti unici connessi in Italia (con in media oltre 2 ore spese online) il potenziale per le imprese di raggiungere nuovi clienti con contenuti sponsorizzati, in momenti diversi della loro giornata, si fa sempre più concreto e decisivo.
Ma che cos’è il Digital Advertising? Quali sono i benefici e come integrarlo all’interno della propria strategia digitale? In questo articolo te ne parliamo nel dettaglio.
Il Digital Advertising (pubblicità online) è una modalità di divulgazione degli annunci pubblicitari a pagamento grazie all’utilizzo di canali online. Questo tipo di sponsorizzazione viene utilizzata spesso dalle aziende per favorire la promozione di prodotti o servizi online.
Grazie agli strumenti del Digital Advertising un’azienda o un brand ha più possibilità di essere notata dai clienti, raggiungere immediatamente e simultaneamente vari utenti in target con costi più contenuti e risultati misurabili.
Ma quali sono i vantaggi nello sfruttare il Digital Advertising?
L’advertising su Internet è diventato un investimento prioritario nel budget marketing e comunicazione per le imprese perchè può essere declinato su tutti i principali canali che compongono il Digital Customer Journey.
Rispetto all’advertising tradizionale il Digital Advertising è senza dubbio molto più in grado di personalizzare al meglio la comunicazione verso proprio target in modo mirato.
I diversi formati dell’online advertising richiedono investimenti generalmente più contenuti rispetto a quelli tradizionali, dando la possibilità di ottenere visibilità anche a realtà imprenditoriali di dimensioni contenute.
È misurabile. Grazie all’analisi dei risultati è possibile monitorare una sponsorizzazione in maniera continua e, se necessario, apportare dei cambiamenti in modo da aumentare l’efficienza della campagna.
È integrabile nella strategia digitale. Si affianca alla strategia generale di sviluppo del business e di conseguenza alla digital strategy. Una valida strategia di digital advertising deve lavorare per perseguire obiettivi di business, enfatizzando investimenti e attività nelle fasi del Digital Customer Journey critiche per l’azienda.
È agile. È possibile adattare gli investimenti in base alle preferenze di acquisto e del comportamento online dell’utente. Inoltre permette di personalizzare al massimo la comunicazione o il messaggio in maniera più adatta al proprio target di riferimento.
Offre maggiore visibilità perchè la pubblicità online consente di raggiungere più rapidamente e in maniera più efficiente, il consumatore in target.
La pubblicità online in definitiva è meno costosa, molto più efficiente, precisa e misurabile.
Il report di Global Ad Spend Forecasts, effettuato dalla società Dentsu International, evidenzia come l’Italia sia al quinto posto nel mondo per la crescita dell’advertising prevista nel 2021. A dominare sono Tv, radio e digital, a cui si affidano anche e soprattutto le piccole e medie imprese con importanti risultati.
Nel 2020 il calo del mercato pubblicitario dovuto alla pandemia è stato del -12%. Tuttavia il settore che ne ha risentito di meno è stato proprio quello del digital advertising, con un -4%. La Tv ha perso un -9,5%, la radio è arrivata fino a un -25%, la stampa è calata addirittura di un – 29%.
Nel nostro Paese l’advertising ha enormi potenzialità che potrebbero essere sfruttate in modo sempre più intenso durante i prossimi anni. Il mercato potrebbe crescere del +6% una media maggiore di quella globale che si ferma al 5,8%.
L’Italia è il secondo Paese dell’Unione Europea per crescita del PIL (+ 5,9%), e dietro ha la sola Spagna che si arresta a +5%.
Di solito i canali sui quali investire il budget a disposizione per il Digital Advertising sono diversi:
Display Advertising, o banner advertising
L’insieme di azioni di pubblicità online di un brand o di un prodotto su altri siti web. Gli annunci display sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni e servono a incoraggiare il pubblico a interagire con l’immagine o video dell’annuncio. Insieme alla pubblicità sui motori di ricerca, la pubblicità display è una delle forme più utilizzate di pubblicità online.
Gli annunci display aiutano a generare brand awareness e, essendo una delle forme più comuni di pubblicità online, è abbastanza accessibile alle aziende di tutte le dimensioni.
Search Advertising
Fa parte delle possibili azioni di marketing sui motori di ricerca (SEM). È il processo di pubblicità sui motori di ricerca come Google e Bing. Questa tecnica viene utilizzata dai marketer insieme alle pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca per attuare una strategia di marketing sui motori di ricerca a 360°.
Il search advertising consente agli inserzionisti di mostrare il proprio brand, prodotto o servizio a persone che stanno già facendo una ricerca affine. Gli annunci vengono mostrati solo a coloro che stanno già cercando un prodotto o un servizio, aumentando la probabilità che facciano clic su un annuncio e si convertano in clienti.
Social Media Advertising
Annunci pubblicitari sui social network come ad esempio Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. La pubblicità sui social media offre soluzioni pubblicitarie diverse da quella svolta sui motori di ricerca: l’efficacia di questo tipo di digital advertising dipende in larga misura dalla popolarità del social e da quanto tempo è attivo.
Mentre l’advertising sui motori di ricerca si inserisce in una fase del processo d’acquisto ben definita per l’utente, il social media advertising viene comunemente posizionato all’interno del feed dei post, dove può apparire più naturale ai potenziali spettatori mentre quest’ultimi navigano.
Video Advertising
Questo tipo di digital advertising può essere vincente soprattutto se la qualità dei contenuti video è elevata: questo formato infatti è tra le forme più coinvolgenti di tutti i contenuti online.
La forma più comune di annunci video online sono gli annunci formattati lineari e non lineari: questi annunci vengono eseguiti all’interno di lettori video in cui viene riprodotto il contenuto. Gli annunci video possono anche essere inseriti come annunci companion insieme ad altri contenuti come articoli, giochi o altri video.
Email Advertising (o Email marketing)
E-mail efficaci possono convertire i prospect in clienti e acquirenti occasionali in fan fedeli e entusiasti. Sono molte le ragioni per cui fare email marketing dovrebbe essere una priorità: la posta elettronica infatti è controllata dai consumatori quotidianamente, permettendo di raggiungerli in ogni momento della giornata. Inoltre nel corso del tempo, è possibile costruire degli asset duraturi attraverso liste di e-mail di prospect e clienti.
Se si considera infine che le persone che acquistano prodotti commercializzati tramite e-mail spendono mediamente di più rispetto a chi non riceve offerte tramite e-mail i vantaggi dell’utilizzo di questo canale diventano notevoli.
Unisciti a noi per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking! Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!
In un mondo fatto di formati e opportunità, resta da chiedersi se è possibile misurare l’efficacia degli sforzi pubblicitari online.
La possibilità di poter calcolare un ROI (return on investment) è proprio l’aspetto più innovativo del Digital Advertising rispetto all’Advertising tradizionale. Tutte le tipologie pubblicitarie viste finora infatti hanno il pregio di essere misurabili attraverso specifiche metriche e precisi indicatori di performance (i cosiddetti KPI).
Spesso il Digital Advertising o chi si occupa di questa attività come l’Advertiser non viene valutato adeguatamente.
I clienti (o, almeno, la maggior parte di quelli di oggi) credono che pagare per una campagna di sponsorizzazione sia un eccesso. Ed ecco che l’Advertiser, che di per sé già opera lontano dai riflettori, vede ancora di più ridimensionato il proprio ruolo che, chi se ne intende, sa quanto, in realtà, sia centrale.
Non commettere anche tu questo errore!
Clicca qui e contatta il team di Quiver Marketing per una prima consulenza gratuita.
Gli investimenti in pubblicità online rappresentano una fetta importante delle strategie di marketing e comunicazione delle aziende. Oggi il mercato del Digital Advertising è sempre più complesso e sfaccettato, assai lontano dalle logiche tradizionali.
Conoscere ogni aspetto di questo mondo è quanto mai fondamentale per le imprese per capire su quali media digitali, canali online e dispositivi declinare gli sforzi in pubblicità.
Utilizza questo articolo come punto di partenza per iniziare a rafforzare la tua strategia di marketing integrando gli strumenti e le attività di Digital Advertising. Questa unione potrà garantire il successo della tua impresa.
Il Digital Advertising, che in italiano significa pubblicità sui canali digitali, racchiude tutte le caratteristiche citate nella definizione, applicate al mondo digitale. Per questo si parla spesso anche di Internet Advertising, Online Advertising o Web Advertising.
Advertising (abbreviato ADV) significa pubblicità, è un messaggio a pagamento che un’azienda invia con lo scopo di informare o influenzare le persone che lo ricevono riguardo a un prodotto o servizio. Nel mondo di oggi, l’advertising utilizza ogni possibile mezzo di comunicazione per far passare il suo messaggio.
L’esperto di marketing online si occupa dunque di sviluppare e gestire un piano di web marketing per un’azienda, per promuoverne un prodotto o servizio sul web, per favorirne la visibilità e la brand reputation o gestirne la presenza online, più in generale per aumentare il suo business, conquistando nuovi clienti.
Questi canali includono i social media, il sito web dell’azienda, il posizionamento sui motori di ricerca, la posta elettronica, la pubblicità su display e il blog dell’azienda.
Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.
Informazioni
© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691
Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.
Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?
Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili.
Scaricala subito.