Il Sud-est asiatico e la crescita dell'e-commerce

crescita e-commerce nel sud-est asiatico

La crescita ecommerce del sud-est asiatico

Fino a poco tempo fa l’e-commerce nel sud-est asiatico era in ritardo e oscurato digitalmente da Cina e Giappone. Gli impedimenti includevano infrastrutture scadenti, disponibilità di Internet limitata e scetticismo dei consumatori. 

La maggior parte dei residenti non ha un computer ma quasi tutti ora hanno dispositivi mobili e quindi accesso a Internet. I tassi di penetrazione mobile per i cinque paesi si aggirano intorno al 100%.

Secondo un rapporto di Google e Bain & Company sono 40 milioni le persone a Singapore, Malesia, Indonesia, Filippine, Vietnam e Thailandia che hanno fatto il loro ingresso su Internet nel 2020.

eMarketer ha previsto la crescita delle vendite di e-commerce della regione nel 2022 al 20,6%, la più alta al mondo , per un totale di 89,67 miliardi di dollari.

cresciita ecommerce nel 2022 nel sudest asiatico

La crescita dell’e-commerce in Indonesia

L’Indonesia , con una popolazione di 278 milioni di abitanti, è il mercato che incide di più nella cescita degli e-commerce nel sud-est asiatico con un fatturato di 43,4 miliardi di dollari nel 2021 e una crescita anno su anno del 32%. I principali Marketplace indonesiani sono Tokopedia (un’azienda locale), Shopee, JD con sede in Cina e Lazada. L’Indonesia ha un tasso di penetrazione di Internet del 73,7%. Elettronica e mobili sono le principali categorie di prodotti.

Malesia

La popolazione della Malesia è di 32,8 milioni. Le vendite di e-commerce nel 2021 sono state di 6,3 miliardi di dollari, il 15% in più rispetto al 2020. Shopee è il marketplace più visitato, seguito dalla piattaforma locale PGMall, che collabora con JD. Elettronica e moda sono le prime due categorie di acquisto. Il paese ha un tasso di penetrazione di Internet dell’89,6%.

Thailandia

A fronte di una popolazione di 70 milioni di abitanti, ha registrato un fatturato di e-commerce di $ 10,5. miliardi nel 2021 e una crescita anno su anno del 28%. JD, Shopee e Lazada sono i marketplace più popolari. Elettronica e cura della persona sono le principali categorie di prodotti. La penetrazione di Internet in Thailandia è del 77,8%.

Vietnam

98,2 milioni di abitanti e un fatturato e-commerce nel 2021 di 8 miliardi di dollari, il 24% in più rispetto al 2020. I principali ecommerce sono Shopee e due fornitori locali: The Gioi Di Dong e Dien May Xanh. Il paese ha una penetrazione di Internet del 73,2%.

Filippine

Popolazione di 112,7 milioni di abitanti, seconde all’Indonesia, hanno un coinvolgimento relativamente basso nell’e-commerce. Le stime dei ricavi per il 2021 variano da $ 5,5 miliardi a $ 12 miliardi. Shopee e Lazada sono i due principali marketplace. Le Filippine hanno la penetrazione di Internet più bassa con il 68%.

grafico crascita ecommerce sudest asiatico

I Marketplace dell’e-commerce nel sud-est asiatico: Lazada

Di proprietà del gruppo Alibaba, è presente in Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam. Un tempo il più grande marketplace della regione in termini di clienti, Lazada è stato superato da Shopee.

Scopriamo nel dettaglio questi 2 marketplace che hanno contribuito alla crescita dell’e-commerce nel sud-est asiatico

Shopee

Fondata a Singapore, opera in tutto il sud-est asiatico, Taiwan, Brasile e pochi altri paesi. È iniziato come un marketplace consumer-to-consumer, ma si è evoluto in un modello business-to-consumer pur offrendo servizi C2C. 

Di fronte all’elevata inflazione, a giugno Shopee ha licenziato personale in Indonesia, Thailandia e Vietnam. Ha chiuso le operazioni in Messico questo mese.

Shopee ha partnership logistiche con le aziende locali in cui opera. Il suo sistema di pagamento, ShopeePay, è un portafoglio mobile integrato. A marzo, Shopee ha collaborato con 2C2P, una piattaforma di pagamenti globale. La partnership consente a ShopeePay come opzione di pagamento per l’ampia rete di commercianti di 2C2P nei cinque mercati del sud-est asiatico.

Tokopedia

È stata fondata nel 2009 in Indonesia come marketplace C2C. Tokopedia si è evoluta per aiutare i piccoli venditori ambulanti indonesiani a vendere i loro prodotti in tutto il paese, che consiste di 17.000 isole. Il sito ha ora 12 milioni di commercianti. Il mese scorso ha introdotto GoPayLater Cicil, un servizio acquista ora paga dopo.

Tokopedia collabora con 13 fornitori di servizi logistici e di evasione ordini per la consegna in giornata. I commercianti possono conservare i loro prodotti nei magazzini Tokopedia dislocati in tutta l’Indonesia. La piattaforma pubblicitaria dell’azienda aiuta i commercianti a promuovere le loro attività e prodotti.

Se ti interessa sapere come gestiamo gli ecommerce, puoi farlo da qui 

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.