
Il mondo del marketing è in continua evoluzione e ogni giorno c’è una novità che potenzialmente può apportare dei benefici o dei cambiamenti nel tuo flusso di lavoro.
Se stai leggendo questo articolo sicuramente sei un appassionato o un professionista di questo ambito e avrai sentito parlare di ChatGPT.
Parliamo di uno dei più grandi sviluppi tecnologici registrato negli ultimi anni. Una tecnologia simile potrebbe cambiare il modo in cui lavori, come usi Internet, come impari e persino farti comprendere se la tua attuale occupazione sia davvero necessaria.
Come tutte le innovazioni potrebbe avere risultati positivi o molto negativi, a seconda di come viene utilizzato.
Un chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Dimentica i fastidiosi chatbot che hanno bisogno di regole e spesso generano più frustrazione che valore. Non è di questo che ti stiamo parlando.
Il bot è molto bravo a comprendere il linguaggio, ad adattarsi in base alle tue indicazioni e a fornire una risposta colloquiale e completa.
Se non ti piace la risposta, puoi chiedergli di riprovare. Oppure fornisci maggiori dettagli su ciò che stai cercando. Il bot continua una conversazione, non risponde solo a singoli prompt, e le risposte possono essere diverse ogni volta.
Attualmente, le risposte che ottieni sono guidate dai dati che sono stati inseriti in esso. ChatGPT aggrega le informazioni per darci una risposta.
Al momento non ha accesso a Internet per cercare risposte e non saprà nulla degli eventi attuali. Ecco cosa succede (aiutiamoci con l’esempio indicato da www.jonloomer.com ).
Volendo puoi aggiungere un’estensione di Chrome che gli consenta di collegarsi al web. È un po’ incostante ma potresti avere più successo con l’estensione attiva.
È stato anche sviluppato per rispondere a un linguaggio appropriato. Non ti aiuterà a infrangere la legge e dovrebbe evitare controversie in generale.
Ma quali sono i vantaggi reali per marketer?
L’assistenza clienti è importante. Immagina un bot che non richieda di seguire un percorso specifico e di utilizzare solo determinate parole.
Presumibilmente, riceverebbe informazioni dal tuo sito Web (o qualsiasi dato tu voglia fornirgli) per rispondere alle domande dei clienti.
È anche utile per generare idee.
Sembra di essere in uno di questi film alla Cronenberg o in una puntata di Black Mirror ma è la realtà. È normale pensare immediatamente a come questo potrebbe essere usato per cose davvero brutte.
Gli studenti potrebbero fargli scrivere documenti per loro. Presumibilmente, avremo bisogno di strumenti in grado di rilevare automaticamente i contenuti scritti dai bot.
Potenzialmente per avviare un’attività di marketing puoi far costruire un sito web scritto interamente da un bot. Potresti vedere come questo tipo di tecnologia, man mano che si sviluppa e migliora, potrebbe avere un impatto su copywriter e info-marketer.
Sappiamo che la controargomentazione sarà che i contenuti scritti dagli umani saranno migliori (questo articolo è scritto da un umano) ma sarà sempre così?
L’intelligenza artificiale sta migliorando ed è anche facile vedere questa innovazione come una forma sostitutiva di Ricerca Google (sempre se Google non stia creando la propria versione). Se diventa più facile ottenere un accesso immediato alla risposta alla tua domanda, perché andare su un altro sito web?
Potrebbe distruggere i riferimenti di ricerca? Una risposta basata su un’aggregazione di informazioni fornirà tutte le fonti che hanno contribuito a quella risposta?
La nostra vita probabilmente cambierà abbastanza rapidamente. Bisogna capire se vale la pena fuggire o inseguire queste novità.
Il nostro consiglio è: non pensare a come questo potrebbe eliminare posti di lavoro, pensa ai tanti modi con i quali possiamo sfruttare questa tecnologia per renderci migliori in quei lavori.
Come sempre bisogna guardare le cose da più angolazioni!
Se hai intenzione di resistere e sperare che vada via, probabilmente sei nei guai. Pensa ai modi in cui puoi sfruttarlo e considera come potrebbero cambiare le metodologie con le quali fornisci valore.
In una sola parola: Opportunità.
Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.
Informazioni
© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691
Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.
Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?
Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili.
Scaricala subito.