Una competizione promossa dal Festival sull’Innovazione, il WMF 2022, con la collaborazione della Digital Library del MiC (Ministero della Cultura) rivolta sia a startup che a imprese innovative.
La call Startup 4 Culture punta ad agevolare e promuovere la cooperazione tra il settore tecnologico/digitale e il settore culturale italiano, e, più in generale, tra settore pubblico e privato.
Rivolta a tutte le startup e imprese internazionali, composte sia da singoli che da gruppi, con una proposta innovativa in campo culturale.
Il progetto dovrà avere lo scopo di far conseguire l’attivazione tecnologica che si cerca di raggiungere nel settore della cultura del Paese e di facilitare accesso e fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale italiano.
È possibile iscriversi alla competizione compilando il form presente sulla pagina dedicata alla call del WMF entro e non oltre il 12 maggio 2022.
I progetti candidati saranno selezionati sulla base di criteri come competenze del team, realizzabilità del progetto, conoscenza del settore, grado di innovazione, corrispondenza ai bisogni del mercato, capacità di business, ecc…
I finalisti di Startup 4 Culture saranno annunciati il 30 maggio 2022, dal team del WMF, dal MiC e dalla Digital Library, e sarà il WMF 2022 a ospitare la sfida finale della competizione. I finalisti si scontreranno in una pitch competition durante il Festival dell’Innovazione, dal 16 al 18 giugno 2022 alla Fiera di Rimini, e sulla piattaforma online ibrida.io.
I membri delle startup avranno tre minuti per presentare la propria idea e altri due minuti saranno dedicati alle domande elaborate dalla giuria. Al termine della competizione i giurati decreteranno la startup vincitrice.
Scopri di più sul nostro team (qui)
Prenota la tua call gratuita (qui)