Quivernews: Il nuovo trend del buy now pay later

buy now pay later

Quiver news: ecco cosa è accaduto questa settimana

Quali sono le notizie del mondo del marketing che devi assolutamente conoscere? A rispondere a questa domanda ci pensiamo noi. Ogni settimana infatti vi facciamo un piccolo resoconto di quelle che sono state a nostra avviso le notizie più rilevanti del settore.

Troverai quindi una piccola rassegna stampa per velocizzare il tuo modo di apprendere le notizie e restare in continuo aggiornamento con le novità del mercato. 

Quali sono state le notizie più rilevanti di questi ultimi sette giorni? Scopriamolo insieme.

Web marketing festival

Lo studio Clearpay e Human Higway sul buy now pay later

Hai mai sentito parlare del buy now pay later? È una tipologia di pagamento che ti permette di dilazionare la spesa nel tempo senza doversi fare carico di costi aggiuntivi e con un addebito che avviene automaticamente a ogni scadenza.

In Italia è ancora poco conosciuta e lo studio di Clearpay e Human Higway ci danno un quadro genere della percezione e conoscenza che abbiamo sul buy now pay later.

Oltre il 56% dei partecipanti allo studio che non hanno mai utilizzato questa formula per i propri pagamenti si dice interessato a provarla.

La possibilità di dilazionare nel tempo i pagamenti è associata a una sensazione di comodità (52.5%), flessibilità (46.6%), libertà (39.6%), possibilità (37%), attenta gestione finanziaria (9.5%).

Chi non conosce e non ha mai provato il BNPL in maniera simile cita infatti comodità (lo fa il 42.7% degli intervistati), flessibilità (41.5%) e possibilità (37.2%) tra i punti a favore delle formule che permettono di pagare i propri acquisti a rate o tramite dei veri e propri finanziamenti.

È associato anche all’idea di indebitamento (36% nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni e per gli over 45) e di burocrazia (11%) e alla paura di possibili fregature (10,2%).

L’indagine di Clearpay e Human Higway ha confermato che la possibilità di risparmiare è una discriminante cruciale per chi acquista in Rete, indipendentemente dalla categoria di prodotto. Il buy now pay later sarà sicuramente uno dei prossimi trend in Italia.

La guida di Mapp sui Retail del Futuro

Quali sono i nuovi paradigmi della customer experience? A questa domanda cerca di rispondere la guida realizzata da Mapp che esplora nel dettaglio i cambiamenti che il settore è destinato ad affrontare nei prossimi anni.

Partendo dalla pandemia che ha generato un cambiamento radicale dell’esperienza nei negozi fisici e online: ora la sfida dei retailer consiste tutta nell’unificare fisico e virtuale che tenga conto di ogni touchpoint e sia rilevante su tutti i canali di comunicazione.

La guida di Mapp è stata realizzata in collaborazione con Space48, T-Systems e l’italiana Alpenite.

Mappare l’intero customer journey è diventato imprescindibile per stare al passo con la concorrenza. I clienti si aspettano una shopping experience su misura e in grado di soddisfare le loro esigenze specifiche in ogni momento.

I retailer all’avanguardia hanno già adottato piattaforme di customer experience facilmente implementabili e integrabili, che consentono di ottimizzare velocemente il consumer journey basandosi sui dati.

Oltre a cambiare priorità e abitudini d’acquisto, i consumatori esigono ormai una shopping experience piacevole e senza soluzione di continuità.

Dalla prova degli abiti in camerino ai nuovi metodi di pagamento, le tendenze dello shopping online sono destinate a rimanere e a essere adattate al mondo offline.

La guida delinea varie strategie applicabili in svariati settori del retail tra cui, per esempio, moda e beauty, per incrementare le vendite tramite l’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.

La guida è disponibile sulla pagina del sito dedicata a Il Retail del Futuro – Mapp.

Festival dell’Innovazione, Web Marketing Festival e MiC lanciano Startup 4 Culture

Una competizione promossa dal Festival sull’Innovazione, il WMF 2022, con la collaborazione della Digital Library del MiC (Ministero della Cultura) rivolta sia a startup che a imprese innovative.

La call Startup 4 Culture punta ad agevolare e promuovere la cooperazione tra il settore tecnologico/digitale e il settore culturale italiano, e, più in generale, tra settore pubblico e privato.

Rivolta a tutte le startup e imprese internazionali, composte sia da singoli che da gruppi, con una proposta innovativa in campo culturale.

Il progetto dovrà avere lo scopo di far conseguire l’attivazione tecnologica che si cerca di raggiungere nel settore della cultura del Paese e di facilitare accesso e fruizione del patrimonio storico, artistico e culturale italiano. 

È possibile iscriversi alla competizione compilando il form presente sulla pagina dedicata alla call del WMF entro e non oltre il 12 maggio 2022.

I progetti candidati saranno selezionati sulla base di criteri come competenze del team, realizzabilità del progetto, conoscenza del settore, grado di innovazione, corrispondenza ai bisogni del mercato, capacità di business, ecc… 

I finalisti di Startup 4 Culture saranno annunciati il 30 maggio 2022, dal team del WMF, dal MiC e dalla Digital Library, e sarà il WMF 2022 a ospitare la sfida finale della competizione. I finalisti si scontreranno in una pitch competition durante il Festival dell’Innovazione, dal 16 al 18 giugno 2022 alla Fiera di Rimini, e sulla piattaforma online ibrida.io.

I membri delle startup avranno tre minuti per presentare la propria idea e altri due minuti saranno dedicati alle domande elaborate dalla giuria. Al termine della competizione i giurati decreteranno la startup vincitrice. 

Scopri di più sul nostro team (qui)

Prenota la tua call gratuita (qui)

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

110 azioni per raddoppiare gli ordini del tuo eCommerce

Margini risicati Per il tuo e-Commerce?

guida in regalo

110 AZIONI DA FARE PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
Scarica la nostra Checklist

110 AZIONI DA FARE

PER OTTIMIZZARE IL TUO ECOMMERCE
E RADDOPPIARE DA SUBITO GLI ORDINI
  • HOME PAGE
  • PAGINA GATEGORIA
  • SCHEDE PRODOTTO
  • CARRELLO
  • CARRELLO
  • CHECKOOUT
  • LAYOUT MOBILE
  • LAYOUT DESKTOP

🔴 BONUS: UNA CONSULENZA GRATUITA CON I NOSTRI ECOMMERCE SPECIALIST

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.