Best Brands 2022: Müller si aggiudica il Best Growth

best brands 2022

QUIVER NEWS: ecco cosa è accaduto questa settimana

Quali sono le notizie del mondo del marketing che devi assolutamente conoscere? A rispondere a questa domanda ci pensiamo noi. Ogni settimana infatti vi facciamo un piccolo resoconto di quelle che sono state a nostra avviso le notizie più rilevanti del settore.

Troverai quindi una piccola rassegna stampa per velocizzare il tuo modo di apprendere le notizie e restare in continuo aggiornamento con le novità del mercato. 

Quali sono state le notizie più rilevanti di questi ultimi sette giorni? Scopriamolo insieme.

best growth

Le migliori marche del mercato italiano secondo Best Brands 2022

Mulino Bianco, Amazon, Müller e PayPal. Queste sono le quattro marche presenti nel mercato italiano ad essersi aggiudicate il Best Brands 2022, evento giunto alla sua settima edizione.

Negli studi della RAI a Milano lo scorso 31 marzo 2022 Filippa Lagerbäck ha presentato l’evento conclusivo dell’appuntamento annuale. Ad annunciare le marche vincitrici sono stati Enzo Frasio di GfK e Giovanni Ghelardi di Serviceplan (sono stati loro nel 2015 a portare Best Brands in Italia).

Quattro le categorie Best Brands 2022 dedicate rispettivamente a prodotto (Best Product Brand) andato a Mulino Bianco, sostenibilità (Best Sustainability Brand) ad Amazon, crescita (Best Growth Brand ) a Müller ed esperienza phygital (Best Phygital Brand) a PayPal.

“Le classifiche presentate vanno intese come quattro dimensioni complementari e imprescindibili di una Marca contemporanea” ha ribadito Giovanni Ghelardi. 

Nella top 10 Best Brands 2022 per la miglior crescita in un anno erano state individuate As do Mar, Elmex, San Benedetto, Borotalco, Campari, L’Angelica, Sogni d’Oro, Apple, Caffè Borbone e Müller. È stata quest’ultima alla fine ad aggiudicarsi il primo posto.

Rispetto allo scorso dove erano premiate soprattutto marche operanti nell’ambito della sanificazione o della pulizia, quest’anno risultano più apprezzate quelle che offrono prodotti/servizi per momenti di piacere, di benessere o di cura personale.

Tra le premiate anche WeSchool per l’Innovation Award Best Brands 2022, che negli scorsi anni è andato ad Airbnb, Shazam, Andrea Bocelli Foundation, Satispay e Treedom. Un assegno di 100mila euro in spazi pubblicitari come premio.

elon musk

Elon Musk ci ripensa e non entra nel Cda di Twitter

La promessa era stata quella di “novità significative” per la piattaforma di Twitter, a farla era stato direttamente Elon Musk, azionista di maggioranza che però alla fine ha scelto di non entrare nel board.

Si parlava già di un documento presentato alla fine di gennaio 2022 alla SEC, l’autorità che in America si occupa di controllo delle attività finanziarie, con cui il capo di Tesla rendeva conto di aver raccolto la disponibilità di diversi azionisti Twitter a cedere le proprie quote.

Poi sarebbero andati avanti colloqui riservati tra Elon Musk, il nuovo CEO di Twitter Parag Agrawal e il fondatore del social dei cinguettii Jack Dorsey per definire meglio il ruolo che l’imprenditore avrebbe ricoperto all’interno della compagnia.

Poi la notizia è stata confermata: Elon Musk entra in Twitter con il 9.2% delle azioni e con la carica di consigliere del board almeno fino al 2024. Musk non potrà controllare più del 14.9% delle azioni per evitare sul nascere qualsiasi minaccia di acquisizione ostile, così come ci ha tenuto a sottolineare Twitter.

Di poche ore fa invece il dietro front: “Elon Musk ha deciso di non unirsi al nostro consiglio”, ha twittato il direttore generale del social network, Parag Agrawal. “Il suo arrivo nel consiglio sarebbe diventato ufficialmente effettivo il 9 aprile, ma Elon ha fatto sapere quella stessa mattina che non si sarebbe più unito al consiglio”, ha spiegato in un messaggio allo staff di Twitter, che ha condiviso sulla piattaforma.

“Abbiamo e apprezzeremo sempre la partecipazione dei nostri azionisti, indipendentemente dal fatto che facciano parte del nostro consiglio o meno. Elon è il nostro maggiore azionista e rimarremo aperti alla sua partecipazione”, ha aggiunto.

Il valore delle azioni di Twitter ha subito un aumento del 22% subito dopo l’ufficialità della notizia del suo ingresso nel Cda (l’intera operazione, secondo la CNN, avrebbe un valore finanziario di due miliardi e mezzo di dollari) ma fa già parte del passato.

Musk ci ha già ripensato. Tornerà sui suoi passi un’altra volta? Chi lo sa!

Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr anche alle medie imprese

Dal 27 aprile Simest, società del gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, apre a una nuova platea lo strumento Pnrr “Transizione digitale ed ecologica”, finanziamento agevolato erogato attraverso il Fondo 394/Pnrr e gestito in convenzione con il ministero per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale a valere su risorse europee.

Inizialmente il fondo era finalizzato a sostenere gli investimenti in tecnologia e in sostenibilità delle sole Pmi. Da fine mese invece il sussidio sarà esteso anche alle imprese a media capitalizzazione (con un numero di dipendenti fino a 1.500 unità).

Le modifiche sono tese a incentivare i processi di innovazione tecnologica anche delle aziende mediamente strutturate, le quali potranno così fungere da traino alle filiere costituite da piccole e micro imprese.

Restano invece dedicati in esclusiva alle imprese di piccola e media dimensione gli altri due finanziamenti Pnrr ossia “Fiere e mostre” e “E-commerce”. Parallelamente all’allargamento della platea dei beneficiari, viene alzato il tetto dell’ammontare complessivo massimo richiedibile che passa da 300mila euro a 1 milione.

Questo vuol dire che chi nei mesi scorsi ha già fatto domanda per importi inferiori avrà la possibilità di integrare il finanziamento fino alla nuova soglia.

Leggi tutti i nostri articoli del Blog (qui)

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking!

Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.

Seguici sui Social

© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691

Privacy PolicyCookie Policy

CASO STUDIO

 

Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.

Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?

Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili. 

Scaricala subito.