
Il ruolo dell’advertiser ha acquisito negli anni un ruolo chiave nel digital marketing.
È necessario avere competenze sempre più specifiche in grado di scegliere target, budget, copy e visual. L’advertiser può aiutarti a fare tutto ciò e altro ancora.
Nell’articolo di oggi approfondiremo nel dettaglio questa professione e vedremo cosa serve per diventare un vero advertiser.
Con advertiser s’intende la persona specializzata in pubblicità. In particolare quella online, vale a dire tutto ciò che riguarda Facebook ADS, inserzioni a pagamento su Instagram, Google ADS (ex AdWords), Twitter Advertising, vendita di banner e pubblicità display, native advertising.
È molto difficile trovare una figura specializzata al meglio per ognuna di queste realtà. Ci sono persone che puntano soprattutto sulla capacità di creare inserzioni su Google, magari lavorando anche sui caroselli dello shopping, oppure su Facebook Advertising e le relative sfaccettature.
L’attività dell’advertiser si condensa soprattutto sulle piattaforme online ed ognuna di queste, avendo tipo di audience e sistema di funzionamento propri, possiede esigenze differenti anche per quanto riguarda la strategia di advertising.
Va da sé, quindi, che ad un advertiser vengano richieste conoscenze di base e trasversali.
Spesso quando si parla di advertising ci si riferisce a tanti settori d’applicazione:
I campi in cui l’advertiser può operare sono tanti e sarebbe impossibile chiedergli di conoscere le strategie di advertising per ogni singola piattaforma.
Le tecniche e le conoscenze di base sono le stesse ma la specializzazione richiede capacità verticali.
Gli advertiser si specializzano per intercettare le esigenze del pubblico oltre che per acquisire le competenze necessarie al lavoro da svolgere ogni giorno. Le attività che porta avanti sono:
Un bravo advertiser deve essere in grado di capire quando attivare o chiudere una campagna, come ottimizzarla e migliorarne le prestazioni. Lo fa testando immagini differenti, un copy diverso e un target specifico, il tutto per ottimizzare l’investimento.
Se vuoi lavorare nel mondo della pubblicità online hai bisogno di acquisire competenza. Le strade da seguire sono diverse ma c’è un punto di partenza comune: l’approfondimento per il web marketing.
Bisogna partire dalle basi del digital marketing!
Il secondo potrebbe essere quello di avere un primo approccio con Google AdWords che serve a inserire risultati sponsorizzati nella serp. In questo modo puoi creare una sinergia con i gli snippet organici. Lo stesso vale per Facebook Advertising, sempre più integrato con Instagram: insieme formano un campo d’azione interessante.
Ma come si acquisiscono le competenze?
Libri dedicati all’Adv online, corsi e webinar, consulenze specifiche con persone che hanno già una buona esperienza nel campo della pubblicità online. Questo ti aiuterà a migliorare.
Trovare un impiego in un’agenzia specializzata vuol dire avere la possibilità di sfruttare al meglio una serie di competenze che acquisisci un giorno alla volta. Operando al fianco delle persone che hanno più esperienza puoi fare passi da gigante ed è questo il vero trucco da mettere in campo: devi imparare a rubare il mestiere da chi ne sa più di te.
Sporcati le mani in prima persona. Non puoi testare fino in fondo, ai limiti delle possibilità note, sulla pelle dei clienti. Non è il massimo della professionalità, non credi?
Per questo può essere utile avere un interesse o un progetto personale da portare avanti. Testando sul campo ciò che hai acquisito altrove. Senza paura di far danni: sperimentare serve a questo.
L’advertising è sempre stato uno di quegli ambiti con enorme potenzialità di crescita e zero barriere d’ingresso. Questo crea un oceano di opportunità ma naturalmente anche molta.
Il vero vantaggio competitivo di un advertiser sta in tutte quelle cose che richiedono un ragionamento strategico per prendere le decisioni corrette.
Analisi e interpretazione dei dati, sapere come funziona un contenuto efficace, conoscere le regole dell’ottimizzazione per non buttare soldi.
E padroneggiare queste skills richiede tempo e soprattutto esperienza. Un advertiser senza queste skills avrà vita breve in un mondo dove l’efficienza algoritmica nell’ottenere una vendita con tre click ben piazzati non esiste più.
Ci troviamo in un punto cruciale nella storia del digital marketing.
Il business della privacy diventerà sempre più grande in futuro, creando molte opportunità ma distruggendone altre che finora ci hanno permesso di lavorare con molta più facilità.
La concorrenza ha raggiunto un punto importante in moltissimi settori, rendendo più difficile la vendita di prodotti che non hanno “identità”.
I CPM aumentano anno dopo anno e stanno cominciando a diventare non più sostenibili per giocare con pochi euro.
Tutto questo sta creando uno scenario in cui le aziende senza le premesse giuste per costruire un ecosistema di valore faranno sempre più fatica a restare a galla con la sola pubblicità, mentre chi avrà le giuste potenzialità e il budget per sfruttarle vivrà un momento di crescita molto interessante.
Gli advertiser che non avranno le capacità strategiche per poter consigliare al meglio questa tipologia di cliente, si ritroveranno “costretti” a lavorare con clienti meno preparati e con poco budget, che hanno le probabilità di fallire più alte.
L’advertiser del futuro è un professionista preparato su tutti gli aspetti del marketing digitale e con una particolare verticalità sulla propria predisposizione/passione.
Ci sono infinite possibilità di specializzazione nella tua nicchia di mercato:
L’advertiser delle attività locali, per il settore moda e abbigliamento, quello specializzato nello scaling, il mago delle creatività oppure del mercato immobiliare.
Pensaci un attimo: tutte le aziende hanno bisogno di pubblicità e quindi tutte hanno bisogno di un bravo advertiser!
Unisciti a noi per ricevere le news e conoscere i nuovi trend del Digital Marketing e del Growth Hacking! Centinaia di utenti stanno già ricevendo idee, strategie e contenuti per crescere online. Cosa aspetti? Unisciti a loro e iscriviti ora!
Diceva Henry Ford: “Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l’orologio per risparmiare tempo”.
Spesso l’Advertiser non viene valutato adeguatamente. In una realtà come quella italiana che vede i servizi digitali ancora con circospezione, è già difficile convincere della necessità e dell’utilità, ad esempio, della gestione professionale dei social, figurarsi a parlare del bisogno della pubblicità online.
I clienti (o, almeno, la maggior parte di quelli di oggi) credono che pagare per una campagna di sponsorizzazione sia un eccesso. Ed ecco che l’Advertiser, che di per sé già opera lontano dai riflettori, vede ancora di più ridimensionato il proprio ruolo che, chi se ne intende, sa quanto, in realtà, sia centrale.
Non commettere anche tu questo errore!
Clicca qui e contatta il team di Quiver Marketing per una prima consulenza gratuita.
L’advertiser è colui che si è specializzato principalmente in inserzioni pubblicitarie. Dato che opera in ambito digital, stiamo ovviamente parlando di inserzioni su Social Media e motori di ricerca, ma anche di banner, pubblicità display e simili.
Generalmente, durante i primi tre anni di esperienza, lo stipendio di un Digital Advertiser Junior si aggira attorno ai 25.000 € / 30.000 € lordi annui.
Il digital marketing specialist è un professionista del settore vendita e commercializzazione digitale. Il suo ruolo è quello di sfruttare i mezzi digitali, come siti web o social media, per promuovere servizi o prodotti di un determinato marchio.
Una campagna pubblicitaria è un insieme di azioni e strategie promozionali mirate a raggiungere un determinato obiettivo di marketing. Si tratta di attività pianificate e coordinate che hanno come scopo quello di promuovere un prodotto, un servizio o un’idea.
Un Team di specialisti in Performance Marketing al tuo fianco per far crescere
vendite e fatturato del tuo business online.
Informazioni
© Copyright 2023 – Quiver Marketing srl, Via Occidentale 150/E – 66016 Guardiagrele (CH) – P.IVA 02778000691
Abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo a mettere per iscritto uno tra i lavori di cui andiamo più fieri.
Vuoi ottenere gratis una strategia utile a far crescere il tuo fatturato online?
Sono 15 minuti di lettura ricchi di spunti utili.
Scaricala subito.